- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Diffamazione via web
-
Diffamazione via web
Esiste qualche documento che parla di questo fenomeno?
-
Ciao Giorgio,
come sai non sono un avvocato e questa è loro materia, ma ho potuto parlare, seppur brevemente con un legale del mio Studio e mi ha dato il seguente input:
"E' sicuro che l'oltraggio, la diffamazione e l'ingiuria, oltre che via e-mail, possono venire alla luce anche attraverso tutti gli altri servizi internet: newsgroup, mailing list, pagine Web, chat, newsletter, forum, e-zine, riviste telematiche, servizi informativi ecc.... so che recentemente è intervenuta la Suprema Corte di Cassazione in merito."
Ti aggiungo io qualche link che ho trovato, compresa la sentenza integrale della Cassazione:
http://www.unicam.it/ssdici/diffamazionelug.html
http://www.unicam.it/ssdici/diffamazionelug2.html
http://www.infogiur.com/giurisprudenza/diffamazione_internet.asp
http://www.legalionline.com/html/Cass4741-2000.htm
http://www.ebow.it/id1006.aspxEffettivamente mi si pone qualche perplessità su quanto monitoraggio serva anche in un forum come questo!!!
Ciao,
Paolo.
-
Grazie mille Paolo,
ho letto tutto. Si è il monitoraggio in forum come questo che è difficile da contenere, infatti mi era sfuggito un messaggio e mi stanno creando dei problemucci.
Volevo avere solo più chiara la situazione, ora vado a telefonare....:)