- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Il peso dei link da siti stranieri su Key inglesi ma di uso comune in Italia
-
Il peso dei link da siti stranieri su Key inglesi ma di uso comune in Italia
Ciao
vorrei avviare una discussione su una cosa che sto studiando da un po di tempo, ovvero: il peso dei link "stranieri" su parole chiave sempre in inglese ma che sono di uso comune nella lingua italiana (come ad es. pc, notebook, marketing, hotel e tantissime altre...)
Abbiamo sempre detto che se il nostro sito è in lingua italiana, per un fatto di semantica e per tanti altri noti motivi, è meglio ricevere link da siti in lingua italiana ed a tema.
Ma cosa succede se ci vogliamo posizionare con una parola chiave, per cosi dire "internazionale" come ad esempio Hotel oppure che so.. Marketing e via dicendo?
Google tiene conto della sematica e della lingua dei siti che ci lincano oppure tiene in considerazione che la nostra parola chiave è internazionale e quindi, anche da un sito in inglese può essere a tema?
Da una mia piccola esperienza (ma ovviamente, mi piacerebbe avere le vostre opinioni) ho riscontrato che per parole chiavi "internazionali" i link da siti in inglese (che contengono all'interno del link , la key in oggetto) sembrano avere un peso abbastanza buono per il posizionamento e sono "quasi" equivalenti a quelli in lingua italiana.
Ovviamente non bisogna mai esagerare perchè altrimenti la nostra risorsa potrebbe essere vista come straniera.
Avete esperienze in merito e cosa ne pensate?
-
E' interessante quanto hai detto, soprattutto perchè ne abbiamo parlato poco in passato
Forse il peso è maggiore perchè in questo caso il parametro anchor text incide in modo separato dal resto e quindi viene assegnato un punteggio alla chiave in generale.