- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- visitatori e posizionamento
-
visitatori e posizionamento
I visitatori incidono sul posizionamento? Cioè avere 200 o 2000 visitatori unici al giorno, fa sì che il sito sia posizionato meglio o peggio?
-
Guarda, per me le visite sono la consequenza e non la causa del posizionamento. Ma non ho mai fatto i test!
-
Ciao jeser, il traffico incide sicuramente sulla frequenza di scansione e indicizzazione: una pagina molto vista viene scansionata e indicizzata con frequenza decisamente maggiore rispetto a una pagina poco frequentata, e questo posso dirlo per osservazione diretta.
Perciò tenderei a pensare che il traffico possa incidere in qualche modo anche sul posizionamento ma su questo punto non dispongo di dati diretti e l'opinione prevalente sembra invece escludere un'influenza del traffico sul posizionamento.
Sarebbe interessante conoscere altri pareri ed eventuali esperienze in merito.
-
Io invece sono d'accordo con Pragabondo.
Secondo il mio modestissimo parere il numero di visitatori non incide sul posizionamento sui motori di ricerca.
Se questo fosse vero, il meccanismo dovrebbe funzionare tipo l'Alexa rank (una toolbar o qualcosa del genere dice a Google il traffico e GG utilizza questi dati per il proprio indice): ma così come è facilissimo "fregare" Alexa, sarebbe troppo facile per i webmasters giocare il sistema e far salire le proprie pagine nelle SERP.
Sebbene dunque sia vero che pagine molto visitate abbiano un ranking di solito elevato, in realtà (sarò banale....) penso il meccanismo funzioni esattamente al contrario: pagine ben ottimizzate o che comunque per qualche ragione sono ben indicizzate (magari anche per keywords long-tail) ovviamente ricevono molto traffico - e non viceversa!
-
Ti faccio ancora un picolo esempio: Avendo un nuovo sito decido di fare e-mail marketing ma senza servirmi di google analytics. Do x scontato che la campagna mi porta 500 unici al giorno ... ma Google come lo saprà?
Se invece x qualche motivo un sito x una key specifica riceve + visite da Google di un altro sito, magari meglio posizionato, qui è forse probabile che alla fine Google decide di premiarlo. Ma tra l'altro questa situazione non è molto probabile ...
-
Sì, intendevo riferirmi al traffico proveniente da google, per il quale posso dire con ragionevole certezza che il suo volume incide sulla frequenza di scansione e indicizzazione della pagina.
E' una cosa che ho osservato in una particolare occasione, quando una certa pagina, pubblicata e indicizzata già da un paio di settimane, è diventata improvvisamente di attualità per ragioni mediatiche e ha cominciato a ricevere molte visite provenienti da google.
A poche ore dall'impennata del traffico google ha cominciato a scansionarla e indicizzarla ogni dieci minuti, mentre la frequenza media di indicizzazione delle altre pagine è rimasta dell'ordine di giorni, com'era sempre stata.E' lì che ho cominciato a dubitare dell'opinione prevalente, che fino ad allora mi sembrava di poter condividere, secondo cui il traffico sarebbe ininfluente per google.
Naturalmente, ciò che vale per la frequenza di scansione e indicizzazione della pagina non vale necessariamente anche per il suo posizionamento, però considero dimostrato che il volume di traffico è un dato di cui google tiene conto in modo praticamente istantaneo, nel senso che si precipita a indicizzare e ri-indicizzare ogni dieci minuti le pagine più viste.
-
Il numero delle visite di un sito credo che influenzi anche il suo posizionamento: qual'è uno dei fattori off-site più importanti per il posizionamento di un sito? i back link in ingresso, magari spontanei, magari a tema, magari da siti autorevoli... Sicuramente c'è più possibilità di ottenerne con 2000 persone che visitano il sito ogni giorno, piuttosto che con 20. Naturalmente IMHO
-
Secondo me:
- se il traffico non proviene da google, se sulle pagine non c'è nessuno script "made by google" come adsense o analytics, google non ha modo di sapere se il sito ha traffico o meno e quindi il traffico è banalmente ininfluente. (toolbar esclusa, ma ne parlo dopo)
- se google coniderasse il traffico che riesce a vedere tramite i suoi script (adsense, analytics, ecc...) penalizzerebbe i siti che non li hanno e penalizzerebbe di conseguenza la qualità dei risutati delle sue ricerche (quindi contro il suo interesse, a meno che...
ma voglio essere candido e ingenuo e non ci credo)
- se google considerasse il traffico proveniente da se stesso, il traffico sarebbe proporzionale alla posizione in SERP e ci sarebbe la tendenza a portare sempre più in alto i siti che già sono in alto con al massimo qualche microagiustamento. Quindi anche questo credo che non incida.
- Traffico proveniente da se stesso incrociato con i dati provenienti dalla toolbar. Questo penso che venga considerato. La toolbar non ce l'hanno tutti, ma non è un fattore che dipende dal sito, quindi fornisce un campione significativo. Esempio: google piazza un sito in cima alla serp e tramite dati della toolbar scopre che di quel sito gli utenti guardano 1 sola pagina per un attimo e poi se ne vanno. Il sito in seconda posizione, invece, trattiene gli utenti che guardano molte pagine e per molto tempo. La sua deduzione potrebbe essere che il secondo sito è interessante mentre il primo no.
Tutto questo secondo me.
Ehm... di solito quando scrivo molto non si capisce una mazza
... speriamo bene!