Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ass. in partecipazione agli utili
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      albachiara User Attivo • ultima modifica di

      Ass. in partecipazione agli utili

      Salve!!Volevo chiedervi: una società s.r.l. che ancora non ha completamente ammortizzato i costi d'impianto e ampliamento,e quindi vincolata alla distribuzione degli utili, può redigere un contratto di ass. in partecipazione agli utili , anche se sussiste il suddetto vincolo? ringrazio anticipatamente a chi vorrà aiutarmi!!! :bho:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Ciao.

        Puoi chiarire cosa intendi con questa tua frase?

        "che ancora non ha completamente ammortizzato i costi d'impianto e ampliamento,e quindi vincolata alla distribuzione degli utili"

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grisu59 User Attivo • ultima modifica di

          Un contratto di ass. in partecipazione agli utili in cambio di?
          una prestazione lavorativa?
          E' illegittima!
          Una Associato in partecipazione deve partecipare anche alle eventuali perdite.
          Altrimenti si tratta probabilmente di un rapporto di lavoro subordinato mascherato (non lo dico io ma la Cassazione).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            albachiara User Attivo • ultima modifica di

            @Cont@bile said:

            Ciao.

            Puoi chiarire cosa intendi con questa tua frase?

            "che ancora non ha completamente ammortizzato i costi d'impianto e ampliamento,e quindi vincolata alla distribuzione degli utili"
            Ciao, intendevo dire: che l'art. 2426 del c.c. cooma 1 n.5, dice che non è consentito distribuire gli utili se vi sono spese d'impianto e di ampliamento, non completamente ammortizzate. E per questo volevo sapere da voi, se per questo "vincolo" la s.r.l. può redigere un contratto di ass. in partecipazione agli utili?????Spero di essere questa volta più chiara!!Ciao e grazie in anticipo!!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              albachiara User Attivo • ultima modifica di

              @grisu59 said:

              Un contratto di ass. in partecipazione agli utili in cambio di?
              una prestazione lavorativa?
              E' illegittima!
              Una Associato in partecipazione deve partecipare anche alle eventuali perdite.
              Altrimenti si tratta probabilmente di un rapporto di lavoro subordinato mascherato (non lo dico io ma la Cassazione).
              Scusa grisu59, dove hai letto che è illegittima ?????:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                grisu59 User Attivo • ultima modifica di

                preciso meglio
                La mancanza di rischio di'impresa (cioè della parteciapzione anche alle perdite) è uno degli elementi che portano alla trasformazione della ASS.in PART. in un rapporto subordinato

                Guarda la sentenza 45257
                http://www.dplmodena.it/cassazione/ass_in_part.htm

                leggi il punto B degli associati
                http://appinter.csm.it/incontri/relaz/12239.pdf

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  albachiara User Attivo • ultima modifica di

                  @grisu59 said:

                  preciso meglio
                  La mancanza di rischio di'impresa (cioè della parteciapzione anche alle perdite) è uno degli elementi che portano alla trasformazione della ASS.in PART. in un rapporto subordinato

                  Scusami grisu59, ma se questo contratto (solo lavoro)viene registrato normalmente, l'associato viene iscritto alla gestione separata dell'inps, si rilascia la certificazione entro marzo 2009, è ritenuto deducibile DALL'ASSOCIANTE? Secondo te, come devo procedere???Grazie in anticipo!!!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    grisu59 User Attivo • ultima modifica di

                    SOno due problemi separati

                    Una cosa è la deducibilità fiscale (su cui non ho competenze per rispondere)

                    l'altra è la correttezza dal punto di vista previdenziale e qui ti ho scritto che una Ass. in part. con apporto di lavor e sola partecipazione agli utili non è valido.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti