- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Analytics e Web Analytics
- Sondaggio: qual è la vostra frequenza di rimbalzo?
- 
							
							
							
							
							Sondaggio: qual è la vostra frequenza di rimbalzo?Visto che la mia frequenza si aggira oltre il 60% , vi chiedo un riscontro per capire ed avere un raffronto. come dati suggerisco di prendere l'ultimo mese. grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
11 ottobre- 10 novembre 
 71,61% Frequenza di rimbalzo
 
- 
							
							
							
							
							
31 ottobre - 30 novembre 
 21,08% frequenza di rimbalzoMa mi chiedo: ha senso questo tipo di sondaggio, visto che già come dato singolo non dà molta informazione??? Ciao 
 Annarella
 
- 
							
							
							
							
							Beh io do molto peso alla frequenza di rimbalzo, e il tuo dato mi sembra molto positivo. E' un parametro fondamentale per capire la reazione degli utenti alle tue pagine, che scherzi?? 
 
- 
							
							
							
							
							Secondo me è un parametro fondamentale solo se unito al tempo medio per visita. Perchè per esempio anch'io ho su un sito x un rimbalzo del 50 - 60 per cento, ma tempo medio di 2 - 3 minuti, che è più o meno il tempo necessario per compiere la call to action che chiedo all'utente. Vale a dire che se è anche vero che molti rimbalzano, quelli che non lo fanno compiono l'azione che volevo - e navigano il sito etc etc. Come dire che una parte di traffico è "ben targhetizzata", mentre l'altra parte è traffico "di passaggio". O almeno, questa è la mia umile interpretazione.  
 
- 
							
							
							
							
							Poco fa ho verificato la frequenza di rimbalzo sul sito di un cliente: era superiore al 60%. Decisamente alta e oltretutto se anche il tempo medio di navigazione è buono il sito non produce contatti. Aggiungo anche che le parole chiave che conducono maggiormente al sito sono strettamente legate al nome stesso dell'azienda (che non è la coca cola, quindi è poco nota). A questo punto ne deduco che: 
 a) la frequenza di rimbalzo è alta perché il sito è di recente pubblicazione e ci sono sia visite "interne" che visite di curiosità;
 b) il tempo medio sul sito di chi resta è buono perché si tratta di un sito articolato e ben fatto dal pdv informativo;
 c) i contatti non arrivano perché il sito non è stato realizzato nell'ambito di una corretta strategia di Internet Marketing (non è ancora posizionato adeguatamente, nessuna campagna SEM, DEM o d'altro tipo, inoltre non esiste un percorso studiato apposta per il contatto).Che ne dite, secondo voi ho trascurato qualcosa? 