• User Newbie

    tassazione bene venduto

    Salve a tutti,

    avrei una domanda da chiedervi,

    se io sono un libero professionista con partita iva a regime agevolato, faccio un sito e mettiamo che mi faccio pagare 1000 ? dal cliente, la mia domanda riguarda un chiarimento sulle tasse:

    -20% IVA (su lordo)
    -10% tassa sostitutiva IRPEF (su lordo)
    -? IRAP ? alcuni dicono che è da pagare, altrove ho letto che non essendo io un'azienda ne sono esonerato (su ?)
    -17,40% INPS (su ?)
    -INAIL obbligatoria? (su ?)

    e ancora:
    in genere l'IVA la paga cliente quindi il prezzo del sito sarebbe:
    num ore x ? all'ora + 20%IVA corretto? o il cliente dovrebbe coprire parte di altre mie tassazioni?

    sto cercando di avere un quadro completo su ogni procedura fiscale ma non ho le idee ben chiare, quindi ringrazio chiunque possa farmi luce!!


  • Super User

    @paolomic said:

    Salve a tutti,

    avrei una domanda da chiedervi,

    se io sono un libero professionista con partita iva a regime agevolato, faccio un sito e mettiamo che mi faccio pagare 1000 ? dal cliente, la mia domanda riguarda un chiarimento sulle tasse:

    -20% IVA (su lordo)
    -10% tassa sostitutiva IRPEF (su lordo)
    -? IRAP ? alcuni dicono che è da pagare, altrove ho letto che non essendo io un'azienda ne sono esonerato (su ?)
    -17,40% INPS (su ?)
    -INAIL obbligatoria? (su ?)

    e ancora:
    in genere l'IVA la paga cliente quindi il prezzo del sito sarebbe:
    num ore x ? all'ora + 20%IVA corretto? o il cliente dovrebbe coprire parte di altre mie tassazioni?

    sto cercando di avere un quadro completo su ogni procedura fiscale ma non ho le idee ben chiare, quindi ringrazio chiunque possa farmi luce!!

    Ciao e benvenuto.

    Hai detto di essere un libero professionista.

    L'iva la applichi sul lordo, ma non la consideri nei tuoi calcoli di convenienza.... te la paga il cliente e tu la versi quindi è una partita assolutamente neutra.

    Pagherai il 10% sul reddito (compensi meno costi deducibili).

    Pagherai l'irap (4,25%) sul reddito (compensi meno costi deducibili) che eccedegli 8000 euro. A meno che tu non voglia cavalcare l'onda dei piccoli professionisti senza autonoma organizzazione (ma è una cosa rischiosa che ti porterebbe a difenderti davanti al tribunale tributario)

    INPS circa il 18% sul reddito (compensi meno costi deducibili).

    No inail.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie Paolo,
    sei stato molto chiaro