- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Promuovere servizi in piccole zone
-
Promuovere servizi in piccole zone
Ciao a tutti, sto cercando di pubblicizzare dei servizi in piccole località.
Tuttavia sono molto in difficoltà perchè la maggior parte degli annunci è bloccato poichè "La frase chiave immessa presenta un volume di ricerca basso e non determina la visualizzazione di alcuno dei tuoi annunci. "Ma allora come faccio a promuovere i servizi in queste piccole zone?
Sono costretto a inserire chiavi più generiche (ad esempio la la più conosciuta provincia) e di conseguenza a creare unnunci più generici?
-
Ciao fello,
se gli annunci sono bloccati è un conto: probabilmente c'è qualche violazione delle linee guida per la scrittura di annunci AdWords.
Se invece ti riferisci -come immagino- alle keyword che hai scelto, per esperienza personale ti invito a diffidare di quello che ti riporta lo strumento.
Molto spesso mi è capitato di vedere che anche se le keyword dovrebbero -stando a quanto dice AdWords- non essere attive, facendo una query sul motore di ricerca con per quella specifica parola chiave gli annunci invece compaiono, e hanno regolari impression e click giornalieri.
AdWords funziona molto bene a livello nazionale, regionale e -al limite- provinciale ma per quest'ultima area a mio avviso dipende dal settore e dal numero di ricerche che ti riporta lo strumento.
Alternativamente potresti usare la rete dei contenuti per fare una campagna in modo da posizionare i tuoi annunci nei portali e nei siti della tua zona (ad esempio in siti di hotel, agriturimi oltre che in portali di Forlì-Ravenna-Cesena che fanno uso di AdSense).
-
Grazie mister.jinx, in effetti anche io ho notato che un paio di gruppi, nonostante il messaggio di Google dicesse "La frase chiave immessa presenta un volume di ricerca basso e non determina la visualizzazione di alcuno dei tuoi annunci."
sono in realtà attivi.Per il resto, non ti nego una certa difficoltà a pubblicizzare servizi in località piccole e mirate; proverò con qualche campagna su portali locali anche se non sono il mio forte....
-
Sempre con AdWords, ovviamente... seguirei queste 3 fasi:
- Rete di contenuti e targeting per parole chiave.
- Monitorizzi il tutto molto accuratamente
- Rete di contenuti con targeting per posizionamento quando sai quali sono i siti monitorati che portano traffico (e conversioni).
-
Ciao a tutti, sono alle prime esperienze con Adwords e questo ultimo post è per me molto interessante, non riesco però a capire come funziona il punto 3.
Ho una campagna con sola ricerca di contenuto, ho qualche impression, no click. Come faccio a capire quali sono i siti? Se vado sul pannello vedo "altri posizionamenti sulla rete di contenuti" ma nulla di cliccabile.
A proposito: è anche il mio primo post qui, ciao a tutti e complimenti per il forum!
Roberto
-
Ciao Miciogatto e benvenuto nel forum GT.
lo puoi fare in due modi:
- con i rapporti di Google AdWords (rendimento del posizionamento)
- guardando le statistiche da un software di webanalytics (Google Analytics in questo a me piace poco ma puoi partire con quello).
-
Grazie Mister.jinx!!
gentile, veloce e puntuale. Informazione per me utilissima e in effetti con il rapporto di Adwords ci sono riuscito al volo. Con Analytics, che consco poco, ci ho provato un po' e poi abbandonato ma non importa,sarà per un' altra volta.Ho un'altra domanda, temo sia off topic e quindi apro un altro thread...
grazie di nuovo
A prestoRoberto