- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- mostrare keyword cercata sul sito: come? e fa male?
-
A me non funziona, l'ho inserita come script PHP in una pagina ma non mostra niente se cerco su Google ed entro in quella pagina cliccando sulla ricerca fatta in Google.
-
Questo script sarebbe molto molto interessante anche se cambiassero i contenuti in base alla query, anche per avere una migliore targhettizzazione.
Inoltre, se lo script agisse solo sulla provienenza delle serp, non influenzerebbe il posizionamento.
-
A me per ora basterebbe trovare uno script che mostri la query cercata su Google, non chiedo altro.
Qualcuno mi può aiutare per favore?
grazie.
-
L'argomento sembra interessare molti qua sul forum ma nessuno sa come fare?
-
Nello script che ho postato prima ci sono due variabili:
$chiave
con la chiave cercata
$mdr
con il motore di ricerca di provenienza
Da queste potete fare quello che volete, visualizzarla, memorizzarla, etc etc.Chiaramente così com'é non fa nulla (tranne alimentare le due variabili)
Se fateecho "Cercata la frase: '$chiave' con il motore di ricerca: $mdr
\n";dovreste vedere qualcosa d+!
-
Ottimo margheritebianche
era quello che cercavo. Dato che di solito programmo in asp con il vbscript in php le funzioni di trattamento stringhe non le conosco bene.Io in una mia pagina dove controllo i visitatori l'ho implementata proprio come la vuole lukas in questo modo (chiedendo scusa a margheritebianche per essermi permesso di modificare il suo script):
function parola_chiave_ricercata($referrer) { $indDa = parse_url($referrer); parse_str($indDa['query'], $parsato); $mdr = ""; if (eregi("google.", $indDa['host'])) { $chiave = $parsato["q"]; $mdr = 'google'; } elseif (eregi("virgilio.", $indDa['host'])) { $chiave = $parsato["qs"]; $mdr = 'virgilio'; } elseif (eregi("msn.", $indDa['host'])) { $chiave = $parsato["q"]; $mdr = 'msn'; } elseif (eregi("libero.", $indDa['host'])) { $chiave = $parsato["query"]; $mdr = 'libero'; } elseif (eregi("search.yahoo.", $indDa['host'])) { $chiave = $parsato["p"]; $mdr = 'yahoo'; } $res = array($mdr, $chiave); return $res; }
e chiamando tramite
<?php $res = parola_chiave_ricercata($_SERVER['HTTP_REFERER']); echo "Motore di ricerca:" . $res[0] . " - Chiave di ricerca: " . $res[1]; ?>
in effetti si potrebbe fare tutto quello che si vuole ma è un semplice esempio.
-
In effetti lo script postato da m4rco mi funziona alla grande.
Grazie mille!
-
Vorrei ancora sottolineare che lo script originale è di margheritebianche.
-
Scusate se porto in alto questo topic dopo 371 giorni dall'ultimo messaggio.
Mi sto chiedendo una cosa:
mettiamo che nel sito con contenuti reali e gratuiti in alto scrivo tipo:"Se stai cercando xxxx xxxxx puoi anche cliccare qua ed acquistarlo direttamente dal nostro shop" ( e linko xxxx xxxxx allo shop del sito).
xxxx xxxxx sarebbe la parola cercata nella SERP poco prima.
La frase che ho scritto è di esempio, potrei anche scrivere "se cerchi xxxx xxxxx contattaci direttamente alla nostra e-mail".Vorrei sapere se tutto questo potrebbe portare ad una penalizzazione da parte di Google.
grazie
-
Tecnicamente è cloaking basato sul referer.
Praticamente, se il contenuto della pagina non cambia sostanzialmente, non penso che ciò possa portare ad una penalizzazione.
Ci sono diversi script che fanno ciò, e vanno da quelli (antipaticissimi) che ti evidenziano le keyword della serp da cui provieni, stile "copia cache", a quelli (fichissimi) che ti propongono i link agli articoli più rilevanti per la query di provenienza, all'interno della pagina in cui sei arrivato.
Per wordpress c'è un plugin che si chiama Landing Sites, molto usato, personalmente lo trovo davvero buono.
E poi ci sono le soluzioni intermedie, come quelle indicate da Lukas, e molte altre.
Personalmente, comunque, metterei in atto una tecnica del genere solo qualora essa apportasse un beneficio aggiuntivo tangibile per l'utente che arriva da una serp.
In quel caso, a patto ovviamente di servire gli stessi contenuti che ha letto lo spider, non avrei alcun timore di essere penalizzato.