Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Problemi installazione Joomla
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabiuz User • ultima modifica di

      Problemi installazione Joomla

      Buonasera a tutti,

      ho il seguente quesito:

      Ho fatto un sito web per la mia azienda, ho installato joomla 1.5.6 in locale utilizzando xampp per fare delle prove fino a che non sono giunto al termine del sito web.
      Stasera ho copiato l'intero contenuto della cartella da me rinominata "Joomla" sotto htdocs di xampp e la ho messa su una chiavetta usb. Sono arrivato a casa ho installato xampp sul mio pc di casa, ho inserito la cartella joomla sotto htdocs (avevo già una versione di joomla installata, sempre la 1.5.6) ma di fatto il layout, i componenti ed i moduli che avevo installato compreso il template non sono visibili. Risultato = vedo ancora il sito di prima. Perchè? devo forse fare una copia del db joomla presente sul mio pc al lavoro? Se si come? Perchè dalle guide che ho trovato non ho ben capito come farlo attraverso phpmyadmin.

      Secondo quesito:

      Il sito che attualmente ho in locale sul pc di lavoro posso trasportarlo su web? Anche qui vi chiedo come.
      Grazie a tutti per le risposte che mi fornirete.

      Fabio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alexandro User Attivo • ultima modifica di

        Primo quesito: Si. Devi backuppare il database e riupparlo nel computer di casa. 🙂 Per fare il backup:

        1. Vai all'indirizzo http://localhost/phpmyadmin/
        2. Dal menù a sinistra, seleziona il database da backuppare
        3. Nel menù in alto, clicca sul pulsante "Esporta"
        4. Seleziona "Aggiungi DROP TABLE / DROP VIEW"
        5. In basso, seleziona "Salva con nome"
        6. Clicca sul pulsante "Esegui".

        Per importare il file .sql nel nuovo database (in quello che hai sul pc di casa).

        1. Vai all'indirizzo http://localhost/phpmyadmin/
        2. Dal menù a sinistra, seleziona il database da aggiornare
        3. Nel menù in alto, clicca sul pulsante "Importa"
        4. Clicca sul pulsante "Sfoglia" e seleziona il file .sql precedentemente salvato.
        5. In basso, clicca su "Esegui".

        Secondo quesito: Puoi chiaramente trasferire il sito da locale a remoto. Per adesso comunque mi fermo qui. Sono le 4.30 e ho sonno 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabiuz User • ultima modifica di

          ti ringrazio molto alex, immaginavo bisognasse fare un qualcosa di simile ma non sapevo bene in che modo. Per upparlo sul server web basta che trasferisca i contenuti della cartella joomla in public_html o devo fare qualcosa di più articolato? comunque grazie ancora 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            webmax User Attivo • ultima modifica di

            Ciao, per trasferire il sito dopo aver copiato i contenuti, devi modificare i parametri del file configuration.php con quelli nuovi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sara82 User • ultima modifica di

              Ciao,

              se può esserti utile io un pò di tempo fa avevo scritto un articolo su onecms proprio sulla modifica del file configuration.php:

              onecms.it/08/05/2008/da-locale-a-remoto-con-joomla-15-modifica-del-file-configurationphp/

              🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabiuz User • ultima modifica di

                Scusate la domanda, ma come faccio ad importare il database sul server web che mi dà l'hosting?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sara82 User • ultima modifica di

                  @Fabiuz said:

                  Scusate la domanda, ma come faccio ad importare il database sul server web che mi dà l'hosting?

                  attraverso phpmyadmin.. 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabiuz User • ultima modifica di

                    quindi scusa l'ignoranza, ma non mi sono mai avventurato più di tanto nel mondo dell'hosting...qualsiasi servizio di hosting ti mette a disposizione una "console di controllo" dalla quale puoi impostare i permessi sulle cartelle e via dicendo o solo alcuni? sempre da li immagino io possa avere accesso al phpmyadmin dal quale poi carico i db giusto?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • W
                      webmax User Attivo • ultima modifica di

                      Dipende dall'hosting e dal pannello fornito, se non sai come accedere a phpmyadmin scrivi all'assistenza del tuo provider e chiedi a loro.

                      poi da li importi il database.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti