- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- E' possibile fare siti "Gratuitamente" ?
-
E' possibile fare siti "Gratuitamente" ?
Salve a tutti,
Nel campo della creazione di siti internet, e' possibile, giuridicamente parlando, effettuare una prestazione "gratuita" rimanendo nella legalita?
Ad esempio se un mio amico mi chiede se *gratuitamente *(con l'unico ritorno di pubblicizzare il mio nome sul suo sito "creato da ... X") gli posso creare un sito internet per la sua azienda, come dovrei comportarmi?
si puo' fare senza alcuna partita iva o ritenute d'acconto (in quanto il "lavoro" viene svolto senza lucro) ?
spero di essere stato abbastanza chiaro!
ciao a tutti!
-
Ciao .Simone. e Benvenuto nel Forum GT
Per quanto riguarda il singolo lavoro, nessuno ti vieta di lavorare gratis; quindi niente compenso, niente fatture.Pubblicizzare però la tua attività su internet, magari con una tua pagina personale, un banner, ecc, senza avere una partita iva aperta, potrebbe esporti a controlli e sanzioni.
Ciao
-
ciao, grazie della rapidissima risposta!
io sono ancora studente, e lo scopo della mia "pubblicita'" sarebbe quello di esporre le mie "capacita'". La mia idea era di creare Gratuitamente dei siti internet per poterli elencare quale galleria per un "curriculum online", tutto questo a scopo di assunzioni future!
tu ritieni che anche in questo contesto vi siano i medesimi "rischi" ?
grazie ancora per il tuo tempo!
ciao a tutti!!
-
Il lucro in linea teorica c'è... in natura.... e consiste nella visibilità che ottiene il tuo nome inserito nel footer con webmaster.
Se tu chiedessi a qualcuno, proprietario di un sito non da te realizzato, di inserire il tuo nome probabilmente egli ti farebbe pagare. La visibilità è benissimo oggetto di compravendita. Bene quanto tu risparmi in realtà è il compenso per la tua opera di realizzazione.
Il ragionamento complesso e "tiratissimo" sopra tanto per far capire che qualcosa in cambio ricevi.
Presterei dunque attenzione.
Paolo