- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- più siti Joomla nello stesso spazio hosting
-
@gabriele rizzi said:
quindi, se il mio dominio è ww.dominio.it devo creare all'interno delle cartelle alpha, beta, gamma (ad es. ww.dominio.it/alpha) e installare Joomla all'interno.
ma quando vorrò spostare il sito alpha da questa cartella al dominio ww.alpha.it dovrò apportare modifiche a qualche file di configurazione di Joomla?
grazie.
Ovviamente anche il redirect 301 dei vecchi url con i nuovi se i lsito è stato indicizzato da google, altrimenti perdi tutto
-
ciao a tutti
i accodo alla domanda per farne una simile, vorrei passare a joomla, ma non voglio rimanere in attesa con il sito bloccato finchè non lo finisco.
Ho un dei 4 db liberi, quindi, se ho capito bene posso creare una cartella "pippo" e installare joomla e tutti i componenti, quando ho finito, cancello il vecchio sito e metto quello nuovo con le opportune modifiche, mentre per il db non devo fare cambiamenti.
Giusto? Grazie!
-
@mixpax
Oppure te lo lavori in locale tranquillo tranquillo e quando hai finito, carichi tutto sul server e il gioco è fatto! (Così facendo ti eviti pure la seccatura di uppare e riuppare nel caso tu debba modificare grafica, struttura o altro)
-
@riga75 said:
Ovviamente anche il redirect 301 dei vecchi url con i nuovi se i lsito è stato indicizzato da google, altrimenti perdi tutto
Estremamente inportante, questo consiglio...
-
Salve,
scusate se riesumo questo vecchio post, ma anche io ho una richiesta molto simile.
Ho realizzato un sito con joomla ma ho usato moduli e altro non compatibili con joomfish ma ho necessità di tradurre il sito in più lingue.
Avrei pensato di creare le classiche cartelle ENG ESP JAP e lì installare i 3 "nuovi" joomla (ovviamente ho i DB necessari)
A differenza di Gabriele, ovviamente, vorrei far lavorare lì i 3 "nuovi" siti.
Fattibile?
-
Secondo me non devi chiederti se è fattinile (comunque si), piuttosto se è gestibile! Alla fine diventano tre siti distinti e separati con i loro menù, le loro pagine, ecc.
Però, si, si può fare.
-
Si, alla gestibilità avevo già pensato a cosa sarei andato incontro, ma è l'unica scelta che ho a meno che non riesca a trasformare il modulo in maniera che sia compatibile con joomfish, dubito fortemente.
Mi chiedevo se oltre alla gestibilità ci fossero problemi di altra natura...
-
No, io non credo. Al massimo potresti fare qualche intervento sul DB, per esempio per condividere le tabelle degli utenti (in modo che se mi loggo in /IT risulto loggato anche in /FR). C'è un articolo su Joomla.it a tal proposito
joomla.it/articoli-della-community/815-condividere-utenti-tra-piu-installazioni-di-joomla.html
-
Grazie 1000 per l'informazione, sicuramente molto utile la terrò a mente magari per il futuro, in questo sito non prevedo utenti "loggabili".
Eccetto l'amministratore ovviamente.
-
Bhe, va bene anche per qualla. Anzi, quando uscirà la 1.6 che avrà una ACL migliore (anzi, avrà una ACL!) in questo modo forse potrai gestire meglio anche gli amministratori.
In più se cerchi nella JED ci sono dei componenti per i siti multipli. Non li ho mai usati, anzi se li provi, facci un fischio
Ciao!