- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Immagini o testo per un miglior posizionamento?
- 
							
							
							
							
							
Immagini o testo per un miglior posizionamento?Ciao, dovendo creare delle "sottopagine" di prodotto, cioè ad esempio ora 
 ho miosito/biciclette.htm
 andrò a fare, collegandole
 miosito/biciclette_da_uomo.htm
 miosito/biciclette_da_donna.htm
 questo in quanto vorrei provare ad aumentare le key specifiche in ogni singola pagina.Avendo letto che però non posso ripetere la stessa descrizione nè le stesse immagini di miosito/biciclette.htm dovrò creare descrizioni alternative e usare immagini alternative 
 Domanda: è più utile realizzare una pagina con più testo magari con un unica immagine o è meglio mettere più immagini e poco testo?Cioè, in % come dovrebbe essere strutturata una pagina perfetta? 
 
- 
							
							
							
							
							
A saperlo come dovrebbe essere la pagina perfetta!!  
 Sicuramente non si può sapere perchè non esiste la pagina perfetta in assoluto, ogni scopo ha i suoi mezzi per essere raggiunto..
 Io personalmente darei molta più importanza al testo, considerando le foto come belletti per l'utente e non strumenti per il posizionamento nei motori..
 
- 
							
							
							
							
							
@antonico said: Io personalmente darei molta più importanza al testo, considerando le foto come belletti per l'utente e non strumenti per il posizionamento nei motori.. Quindi in questo caso farei una pagina monoimmagine (le dimensione delle immagini influiscono in qlc modo?) e poi ci metto un pò(?) di testo. e quindi a proposito di testo: come mi debbo regolare cioè, 
 meglio un testo infinito pieno di bla bla bla o stretto e conciso e magari zeppo di key?C'è anche quì un rapporto da rispettare? (tuttowebmaster dà un limite di keystuff, ma ho visto che i meglio posizionati superano sempre tale limite...) 
 
- 
							
							
							
							
							
Secondo me la soluzione migliore è creare una singola pagina per ogni key e scrivere di pugno una descrizione ottimizzandola per key. Anche l'immagine diversa ( il nome ). Mai avere testo uguale su due pagine. La seconda in tempo rischia di essere bannata. Comunque, in italiano, è possibile esprimere un singolo concetto in moltissimi modi diversi. Per quello che riguarda il numero di key all'interno di una pagina ho provato sia a riempire di Kay una pagina sia a metterne circa il 4%-5% del testo. La prima volta sono stato bannato ( retrocesso di olte 50 pagine su google) 
 ora faccio solo la seconda e mi sto trovando piuttosto bene
 
- 
							
							
							
							
							
@mauropepe said: Secondo me la soluzione migliore è creare una singola pagina per ogni key e scrivere di pugno una descrizione ottimizzandola per key Ok  Mi sapresti anche dire come capire quando stò facendo delle descrizioni che a google appariranno "simili" e quando ancora le vedrà "originali" ? Mi sapresti anche dire come capire quando stò facendo delle descrizioni che a google appariranno "simili" e quando ancora le vedrà "originali" ?Cioè c'è un modo o una % o una formula per avvicinarsi a tale risposta? @mauropepe said: Comunque, in italiano, è possibile esprimere un singolo concetto in moltissimi modi diversi. In ITA sì in UK un pò meno, poi dipende dalla conoscenza (io=0,00001)  @mauropepe said: Per quello che riguarda il numero di key all'interno di una pagina ho provato sia a riempire di Kay una pagina sia a metterne circa il 4%-5% del testo. Benissimo  finalmente dei numeri (lo sò, indicativi, però dei numeri) finalmente dei numeri (lo sò, indicativi, però dei numeri)Perciò, in teoria 
 1 key su 20 parole o 5 su 100 parole darebbero lo stesso risultato vero?
 !!!Attenzione!!! chiarimento: le 5 key su 100 è meglio che siano sempre le stesse "bici;bici;bici;bici;bici" oppure simili "bici;bicicletta;bici uomo;superbici;...) ?.. e ancora se dico "..,...bici da uomo,.." e "..,...bici per uomo... " risulta doppione o no, cioè la key è la parola "bici" o la frase tra le "," ? 
 
- 
							
							
							
							
							
ma non fate prima a realizzare il sito web in funzione degli utenti? dopo c'è sempre tempo per l'ottimizzazione