• User Attivo

    [AdSense] Annunci poco cliccati

    Mi stavo chiedendo, se un annuncio Adsense, magari perchè è messo in posizione poco visibile, è cliccato poco rispetto al numero di impression, conviene tenerlo o è meglio eliminarlo direttamente?


  • ModSenior

    Ciao artistic101, potresti anche pensare di spostarlo in una posizione più favorevole al click.


  • Moderatore

    Ciao artistic101,
    purtroppo per ottimizzare il rendimento di adsense, come di ogni altro sistema di advertisement, bisogna effettuare molte prove, analizzando poi i trend di rendita e scegliere quello più redditizio.

    Per cui concordo pienamente con quanto detto da mister.jinx; prova a spostarlo in una posizione che ritieni più favorevole ai click.


  • User Attivo

    @PsYCHo said:

    Ciao artistic101,
    purtroppo per ottimizzare il rendimento di adsense, come di ogni altro sistema di advertisement, bisogna effettuare molte prove, analizzando poi i trend di rendita e scegliere quello più redditizio.

    Per cui concordo pienamente con quanto detto da mister.jinx; prova a spostarlo in una posizione che ritieni più favorevole ai click.
    Grazie ragazzi, supponiamo che mi trovi nella situazione di non poterlo spostare, a questo punto, in termini di rendimenti globali, mi conviene tenerlo comunque anche se poco cliccato o toglierlo direttamente?


  • ModSenior

    Se rende pochissimo o non ti rende affatto lo togli.


  • User Attivo

    @mister.jinx said:

    Se rende pochissimo o non ti rende affatto lo togli.
    Quindi secondo te, se rende pochissimo non conviene tenerlo?
    Della serie: meglio poco che niente o meglio niente che poco? (Se rende poco influenza le entrate globali? Cioè, mi può portare qualche altro svantaggio oltre che a rendere poco?)


  • ModSenior

    Premesso che il "rende poco" è un dato molto relativo (dipende dal sito, dalla posizione degli ads, dalla tematicità, e da altre informazioni che leggendo i post di questa sezione sarai venuto a conoscenza)

    il rischio più grosso che uno o più gruppi di annunci non siano molto cliccati è questo: poco CTR e - di conseguenza a medio lungo termine - smartpricing, cioè i click che ricevono gli annunci ti vengono pagati pochissimo.

    Update: tu stesso avevi chiesto informazioni qui sullo smartpricing.


  • User Attivo

    @mister.jinx said:

    Premesso che il "rende poco" è un dato molto relativo (dipende dal sito, dalla posizione degli ads, dalla tematicità, e da altre informazioni che leggendo i post di questa sezione sarai venuto a conoscenza)

    il rischio più grosso che uno o più gruppi di annunci non siano molto cliccati è questo: poco CTR e - di conseguenza a medio lungo termine - smartpricing, cioè i click che ricevono gli annunci ti vengono pagati pochissimo.

    Update: tu stesso avevi chiesto informazioni qui sullo smartpricing.
    Perfetto, mi interessava avere la conferma che gruppi di annunci poco cliccati portano a CTR basso e di conseguenza smart pricing, credo proprio che lo toglierò 🙂
    P.S. A questo proposito sarebbe interessante sapere che percentuale di click per numero di impression è da considerarsi accettabile per non incorrere in tale problema...


  • Moderatore

    Non è che un CTR basso porti automaticamente allo smart pricing.

    La dichiarazione di Google è che i click che non portano una revenue all'inserzionista vengono pagati poco, per preservare questi ultimi a sfavore, ovviamente, dei publisher che però hanno il vantaggio di non dover tirar fuori un solo euro per poter guadagnare.

    Ci sono teorie per le quali lo smart pricing è causato dai tool contavisite.

    Prendiamo Google Analytics che si basa su java ed invia (a differenza di quel che si crede) una gran quantità di dati ai server.

    Anche quando un utente clicca su un annuncio di adsense il client java dele browser deve inviare una discreta quantità di dati su quel click.

    Tutto questo scambio di dati frà il browser (che è sempre dello stesso utente) ed i vari server rende difficoltosa l'elaborazione dei dati, o addirittura la perdita di parte di questi.

    Comunque sia capita che qualcosa và storto e il server di adsense ricevendo dati incompleti addebita poco (o nulla) per determinati click.

    Ripeto queste sono solo deduzioni fatte da prove e test non è una regola ufficiale, ma vari tentativi hanno dimostrato che qualcosa di fondato c'è.

    Non esiste per cui una soglia minima di CTR per non sbattere contro lo Smart Pricing ma una strategia certa è sempre quella di avere ottimi contenuti.

    Io stò lavorando sui contenuti del mio sito e posso dire che dopo due settimane e solo un 10% di ottimizzazione di questi ho ottenuto risultati per me veramente sbalorditivi.

    Io ho sempre la ferma convinzione che un sito di successo e che consente di mantenerti anche economicamente si basa su una buona idea originale e sui contenuti di buona qualità.


  • ModSenior

    @PsYCHo said:

    Non è che un CTR basso porti automaticamente allo smart pricing.

    Vero. Infatti ho scritto a medio - lungo termine.

    @PsYCHo said:

    Io ho sempre la ferma convinzione che un sito di successo e che consente di mantenerti anche economicamente si basa su una buona idea originale e sui contenuti di buona qualità.

    Avrei quotato al 100% se questa discussione si fosse svolta 5-6 anni fa.
    Quoto al 70% perchè ci vogliono si idea, contenuti e qualità ma anche analisi e prospettive di marketing.


  • Moderatore

    @mister.jinx said:

    Vero. Infatti ho scritto a medio - lungo termine.
    Sì hai ragione, in effetti io son stato un pò troppo lapidario. 😉

    @mister.jinx said:

    Avrei quotato al 100% se questa discussione si fosse svolta 5-6 anni fa.
    Quoto al 70% perchè ci vogliono si idea, contenuti e qualità ma anche analisi e prospettive di marketing.
    Anche qui ti dò pienamente ragione, ma aggiungo che quello che dici penso sia rivolto ad uno stadio molto avanzato della gestione di un sito; o comunque riferita a portali che fin da subito si prefiggono obbiettivi molto importanti e di un certo peso.