Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. SOFTWARE applicativi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      ing.ca User • ultima modifica di

      SOFTWARE applicativi

      Come considerare le spese per l'acquisto di software applicativo (licenza a tempo indeterminato) nel caso di professionisti (lavoratori autonomi)? Deduzione integrale nell'anno oppure si deve tenere conto della risoluzione 117/E del 2002 secondo cui vanno dedotti, come nel caso delle imprese, per quote non superiori ad 1/3 per anno (ora 1/2 per il decreto Bersani)?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        acconto User Attivo • ultima modifica di

        Personalmente speso nell'anno, occorre anche verificare gli importi ed il tipo di software per l'utilizzo che se ne fa.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti