- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Bollo su fattura
-
Bollo su fattura
Ciao,
ho fatto una cretinata(a dire il vero non immaginavo lo fosse)..
ho emesso due fatture (regime minimi esenti iva) e l'ho inviate al cliente via mail, cosi intanto mi pagava.
Poi, quando ci saremmo visti di persona, gli avrei consegnato l'originale con relativo bollo.
Purtroppo il bollo ha una data successiva a quella della fattura, non immaginavo fosse un problema
Posso fare qualcosa per risolvere? Se arriva la sanzione al cliente sai che figurao
L'originale ancora non gliel'ho dato.. non è che si puo tipo annullare due fatture..e proporle con data successiva di qualche settimana?
grazie a tutti
-
Seppur sia assolutamente sconsigliabile ed irregolare: Verifica se possibile sostituire quelle fatture facendo eliminare tutti documenti e mail.
A quel punto emetti di nuove: NB alla data di pagamento: quella è la data più tarda in cui emettere le fatture.Comunque penso difficle che venga effettuato un tale rilievo in caso di verifica
Paolo
-
Grazie per la risposta.
A questo punto penso l'unica sia presentare le fatture cosi come sono visto che la data di pagamento è comunque antecedente il bollo.
-
@i2m4y said:
Seppur sia assolutamente sconsigliabile ed irregolare: Verifica se possibile sostituire quelle fatture facendo eliminare tutti documenti e mail.
A quel punto emetti di nuove: NB alla data di pagamento: quella è la data più tarda in cui emettere le fatture.Comunque penso difficile che venga effettuato un tale rilievo in caso di verifica
Paolo
Concordo pienamente. I "danni" contabili sono altri. Ora come ora sarei spaventato solo avessi lavoratori non iscritti su libro matricola data la raffica di ispezioni a tappeto di questo periodo.
Alberto