Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Consulente con P.IVA => INPS 12%
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alemercuzio User Newbie • ultima modifica di

      @lorenzo-74 said:

      Mi sovviene un dubbio.
      Non è che il tuo commercialista alludesse ad un'altra cassa previdenziale? (tipo Inarcassa) ?

      ciao :ciauz:

      No, perchè conosce bene la situazione e sa che non posso iscrivermi a casse di questo tipo: ha espressamente parlato di aliquota INPS al 12%...non so bene cosa fare :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao Alemercuzio
        Beh, allora vale quello detto da fabrizio e cont@bile.
        Prova magari a chiedere ulteriori spiegazioni al tuo commercialista.

        ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          alemercuzio User Newbie • ultima modifica di

          @lorenzo-74 said:

          Ciao Alemercuzio
          Beh, allora vale quello detto da fabrizio e cont@bile.
          Prova magari a chiedere ulteriori spiegazioni al tuo commercialista.

          ciao :ciauz:

          sono in attesa di riferimenti legislativi: vi terrò informati :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            webbografico User • ultima modifica di

            @Cont@bile said:

            Ciao Fabrizio

            Dal 1 gennaio 2008 l'aliquota per la Gestione Separata è del 24,72% per coloro che non hanno altra copertura previdenziale; 17% nel caso di iscrizione ad altra posizione.

            in caso di partita iva con regime agevolato (quello della finanziaria 2008) che si aggiunge a lavoro a progetto dove già pago il 24,72% che aliquota pago? Il mio commercialista dice il 24,72 anche sulla partita iva... a leggere quello che dici tu mi sembra di capire il 17%. Può chiarirmi l'arcano?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fedclaud User Attivo • ultima modifica di

              @webbografico said:

              in caso di partita iva con regime agevolato (quello della finanziaria 2008) che si aggiunge a lavoro a progetto dove già pago il 24,72% che aliquota pago? Il mio commercialista dice il 24,72 anche sulla partita iva... a leggere quello che dici tu mi sembra di capire il 17%. Può chiarirmi l'arcano?

              Sempre che il lavoro a progetto non sia attratto dalla attività di cui alla partita iva, qui potrebbe essere il caso della sentenza della Cassazione che non ammette la doppia contribuzione, ma soggetta a contribuzione solo l'attività prevalente fra le due (credo. forse).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • W
                webbografico User • ultima modifica di

                lavoro a progetto e partita iva non sono assolutamente affini come attività (ispettore qualità servizio ferroviario e consulente informatico)... però come faccio a sapere qual'è quella prevalente? In base al reddito che ne ricavo? A prescindere dalla sentenza sulla doppia contribuzione qual'è l'aliquota che dovrei pagare con la partita iva?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fedclaud User Attivo • ultima modifica di

                  @webbografico said:

                  lavoro a progetto e partita iva non sono assolutamente affini come attività (ispettore qualità servizio ferroviario e consulente informatico)... però come faccio a sapere qual'è quella prevalente? In base al reddito che ne ricavo? A prescindere dalla sentenza sulla doppia contribuzione qual'è l'aliquota che dovrei pagare con la partita iva?
                  Dovrebbe essere del 17% se coperto da altra posizione contributiva.
                  Ma qui parliamo addirittura della stessa gestione separata inps.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • W
                    webbografico User • ultima modifica di

                    @fedclaud said:

                    Ma qui parliamo addirittura della stessa gestione separata inps.

                    cosa intendi qui? Grazie per la risposta sull'aliquota, riferirò al mio commercialista e vediamo che ne dice...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fedclaud User Attivo • ultima modifica di

                      @webbografico said:

                      cosa intendi qui? Grazie per la risposta sull'aliquota, riferirò al mio commercialista e vediamo che ne dice...

                      Nel senso del tuo caso.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        alemercuzio User Newbie • ultima modifica di

                        Tornando al post iniziale:

                        se il commercialista confermasse aliquota diversa dal 24.72, e mi facesse "risparmiare" sui contributi inps, in caso di errore a chi toccherebbe saldare?

                        a me che faccio un lavoro che non a nulla a che vedere con queste cose o al commercialista che viene pagato per questo? :surprised:

                        grazie a tutti per le informazioni che mi state mandando

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fab75 Super User • ultima modifica di

                          Ciao,
                          paghi tu i contributi inps e gli interessi non versati correttamente che comunque sarebbero stati a tuo carico.
                          Puoi provare a farti pagare la sanzione.

                          Fabrizio

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti