- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Google e il pagamento in dollari
-
Google e il pagamento in dollari
Penso che il pagamento in dollari sia una situazione inaccettabile,1000$ corrispondono piu' o meno a soli 680€
considerato che gli inserzionisti adwords pagano in euro non vedo il motivo per cui dovremmo essere pagati in dollari
io ho fatto la mia parte
http://groups.google.com/group/adsense-help-earnings-it/browse_thread/thread/d2f539d57762abf4
facciamoci sentire,se siamo in molti non potranno rifiutarsi;)
-
Hai proprio ragione, se c'é da fare una petizione io ci stò........
-
Il ragionamento non fà una piega! Non ci avevo pensato (non sono iscritto ad adwords), penso che ci convenga parlarne MOLTO di questo argomento!
Baaasta con sti record storici dell' Euro!!
Bravo Marcio!
-
Scusate, sarò duro ma proprio questa non l'ho mai capita!!!
Per come la vedo io:
- Io (inserzionista italiano) pago 5 centesini di euro per il mio annuncio
- la cifra viene convertita in 8 centesimi di dollaro
- l'annuncio viene mostrato sul vostro sito
- voi guadagnate 8 centesimi di dollaro (li vedete nelle statistiche giornaliere)
- che a fine mese vengono convertiti in 5 centesimi di euro. (li vedete nei pagamenti)
Per riassumere:
Se avete tutti siti in lingua inglere con pubblico inglese e inserzionisti USA allora capisco,
Se sostenete che Google bara sulle conversioni allora capisco
Ma altrimenti la conversione in dollari è solo un giro di conto!Inoltre, pensate che per comparire sul vostro sito si svolge un'asta virtuale tra annunci che possono venire da tutto il mondo, quindi deve avvenire in un un'unica valuta. Come può Google decidere se mostrare sul vostro sito un annuncio ta 10 eurocent o da 15 $cent, se non convertendo il tutto alla stessa valuta?
Insomma, anche supponendo che la vosta petizione venga accolta, non otterrete altro che un risultato "cosmetico", ovvero che Google effettui la conversione subito dopo che il click è avvenuto. Ovvero, la mia scaletta verrebbe a essere così modificata:
- Io (inserzionista italiano) pago 5 centesini di euro per il mio annuncio
- la cifra viene convertita in 8 centesimi di dollaro
- l'annuncio viene mostrato sul vostro sito
- voi guadagnate 8 centesimi di dollaro (ma questo valore google non lo mostra)
- che vengono convertiti **subito **in 5 centesimi di euro. (li vedete sia nelle statistiche giornaliere che nei pagamenti)
leva le panche, metti le panche, no?
-
No Etimo ma io penso proprio che non sia come dici tu, sarebbe giusto ma purtroppo i dati dicono il contrario.
Con la svalutazione del dollaro tutti i publisher italiani avrebbero dovuto veder aumentare i propri guadagni in dollari, in particolare la media di guadagno per ogni clic.
Invece la maggior parte dei publisher hanno i guadagni in dollari rimasti invariati ahime', ed il cambio si fa sentire.
E' vero anche che potrebbero solo cambiare la visualizzazione e farci vedere i guadagni in euro, ma sostanzialmente con gli stessi importi. Allora il cambio a sfavore del publisher sarebbe ancora piu' evidente perche' vedrebbe con la svalutazione del dollaro diminuire i propri guadagni in euro...insomma non cambierebbe la situazione e sarebbe ancora piu' palese.
-
e tu fai le campagna in dollari che le parole chiave costano meno;)
Questo mi pare di averlo sentito da Giulio Marsala.
-
cerchiamo di diffondere la parola,passate il link ai vostri amici su msn e vediamo cosa ne pensano
se qualcuno può scrivere una petizione sarebbe meglio
-
Concordo pienamente con Archeoita