• User Attivo

    Posso vendere all'estero prodotti alimentari?

    Devo aprire un e-commerce ad un cliente che ha come oggetto sociale il seguente:

    OGGETTO SOCIALE: IL COMMERCIO, ALL'INGROSSO ED AL MINUTO, ANCHE IN FORMA AMBULANTE, DI GENERI ALIMENTARI DI CUI ALLE TABELLE MERCEOLOGICHE I-V-VI-VII- NONCHE' IL COMMERCIO, SEMPRE ALL'INGROSSO E AL MINUTO ED ANCHE IN FORMA AMBULANTE, DI ARTICOLI PER LA PULIZIA DELLA CASA E DELLA PERSONA. ECC. *

    L'azienda è una SNC.

    Presentando in comune la domanda di autorizzazione all'avvio di attività di commercio elettronico dovrei aver risolto tutto, vero?

    L'oggetto sociale dovrebbe essere chiaro. Questo mio cliente può vendere sia al dettaglio che all'ingrosso. Giusto?

    Per la vendita all'estero? Se non tratto prodotti come la carne non dovrei avere problemi, vero?

    Ciao
    Stefano


  • Super User

    La lettura dell'oggetto sociale lascia libera la snc di operare la vendita al dettaglio ed all'ingrosso di alimentari via e-commerce.

    Segalo la necessità di separare l'ingresso del sito tra soggetti privati e professionali (minuto ed ingrosso) come previsto attualmente ( http://www.fiscoitaliano.altervista.org/e-commerce-leggi-circolare-3487-c.htm )

    La necessità oltre al modello com 6-bis del Comune di effettuare le necessarie variazioni:

    • all'Agenzia Entrate (dischiarando anche il sito e-commerce)
    • al registro imprese segnalando l'operatività della nuova forma di vendita
    • per eventuali ulteriori autorizzazioni amministrative (non entro nel merito non essendo il mio campo specifico)

    Inoltre si apporrà la partita iva in HP e tutti gli altri dati sociali.

    Verificherei eventuali modifiche alla documentazione Haccp.

    Non conosco invece limitazioni al commercio internazionale di prodotti alimentari per cui rimando alle associazioni di categoria ed alla camera di commercio.

    La normativa sul regresso nelle vendite a distanza, la privacy ecc. dovrebbero completare il tutto.

    Userei una piattaforma per i pagamenti fornita da una banca.

    Paolo


  • User Attivo

    @i2m4y said:

    La lettura dell'oggetto sociale lascia libera la snc di operare la vendita al dettaglio ed all'ingrosso di alimentari via e-commerce.

    Segalo la necessità di separare l'ingresso del sito tra soggetti privati e professionali (minuto ed ingrosso) come previsto attualmente ( http://www.fiscoitaliano.altervista.org/e-commerce-leggi-circolare-3487-c.htm )

    La necessità oltre al modello com 6-bis del Comune di effettuare le necessarie variazioni:

    • all'Agenzia Entrate (dischiarando anche il sito e-commerce)
    • al registro imprese segnalando l'operatività della nuova forma di vendita
    • per eventuali ulteriori autorizzazioni amministrative (non entro nel merito non essendo il mio campo specifico)

    Inoltre si apporrà la partita iva in HP e tutti gli altri dati sociali.

    Verificherei eventuali modifiche alla documentazione Haccp.

    Non conosco invece limitazioni al commercio internazionale di prodotti alimentari per cui rimando alle associazioni di categoria ed alla camera di commercio.

    La normativa sul regresso nelle vendite a distanza, la privacy ecc. dovrebbero completare il tutto.

    Userei una piattaforma per i pagamenti fornita da una banca.

    Paolo

    Grazie mille per le indicazioni... Contraccambierò l'aiuto con un Buono Sconto emesso dall'e-commerce 🙂 a meno che non voglia farmi fattura 🙂

    Posso considerami allora a buon punto 🙂

    Ciao
    Stefano


  • User Attivo

    @rampa said:

    Per la vendita all'estero? Se non tratto prodotti come la carne non dovrei avere problemi, vero?

    In linea di massima nessun problema, attenzione piuttosto ai mercati, per gli USA dai un occhio al Food and Drug Administration, a livello europeo nel caso di vendita di alcolici ti consiglio di leggere questo post su AICEL.

    Ciao

    Sèvero


  • User Attivo

    @Sèvero said:

    In linea di massima nessun problema, attenzione piuttosto ai mercati, per gli USA dai un occhio al Food and Drug Administration, a livello europeo nel caso di vendita di alcolici ti consiglio di leggere questo post su AICEL.

    Ciao

    Sèvero

    Ti ringrazio... ma per adesso l'idea è solo di vendere alimentari (esclusa carne e alcool) nella Unione Europa.
    Quindi non dovrei avere problemi.

    Ciao
    Stefano