Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Hai i miei stessi meta tag? ti denuncio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tatac User • ultima modifica di

      Hai i miei stessi meta tag? ti denuncio

      Un cliente è stato denunciato per aver nei propri meta tag alcune parole che a detta del querelante erano di sua "proprietà", non mi è dato sapere quali siano queste parole ma fatto sta che sono state cancellate.

      Ora tramite avvocato il querelato viene a sapere che vuole un "risarcimento danni".... ma a titolo di che? e sopratutto come si può quantificare un mancato introito in questo caso?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shapur Super User • ultima modifica di

        @TaTaC said:

        Un cliente è stato denunciato per aver nei propri meta tag alcune parole che a detta del querelante erano di sua "proprietà", non mi è dato sapere quali siano queste parole ma fatto sta che sono state cancellate.

        Ora tramite avvocato il querelato viene a sapere che vuole un "risarcimento danni".... ma a titolo di che? e sopratutto come si può quantificare un mancato introito in questo caso?

        Ciao Tactac,
        sposto per competenza in leggi sulmweb. ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tatac User • ultima modifica di

          uppo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            shapur Super User • ultima modifica di

            La giurisprudenza nega l'esistenza di un fenomeno confusorio in materia di metatag in quanto essi non sono visibili dall'utente; per l'effetto non possono generare alcunchè nella conoscenza altrui (ricordo un interessante sentenza del Tribunale di Parma).
            Altro è da dirsi in riferimento all'eventuale ipotesi di concorrenza sleale: in tal frangente bisogna distinguere caso per caso. Puoi quindi meglio specificare il fatto. Anche in ossequio alle regole del forum.
            Grazie mille. Ciao.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              Solo per conoscenza, segnalo questa Case History.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti