- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Adsense mi ha bloccato il sito madre
-
Adsense mi ha bloccato il sito madre
Salve,
ho un grosso problema con google adsense, gestisco un sito che offre gratuitamente pronostici sportivi, per molto tempo abbiamo provato ad iscriverci ad Adsense ma la risposta era sempre la stessa (contenuti correlati al gioco d'azzardo) fino a quando, prima dell'estate, sono cominciati a circolare su adsense spot in massa di società di scommesse, quindi abbiamo deciso di riproporre la nostra candidatura che a giugno è stata accettata.
Fin qua tutto bene, anche i guadagni erano soddisfacenti, ma qualche giorno fa google ci ha ripensato, inviandomi questa email mi ha bloccato gli annunci sul sito che loro stesso avevano accettato in precedenza:Gentile Publisher,
Nell'esaminare il suo account, abbiamo riscontrato che al momento visualizza gli annunci Google in modo non conforme al regolamento del programma. Ad esempio, abbiamo notato violazioni del regolamento AdSense nelle pagine quali x [non so se posso mettere l'url, ma tanto non cambia nulla]
Come specificato nel regolamento del programma, i publisher AdSense non sono autorizzati ad inserire annunci Google sui siti riguardanti il gioco d'azzardo o i casinò.
Abbiamo quindi disattivato la pubblicazione di annunci sul sito.
Il suo account AdSense rimarrà attivo. Tuttavia, le suggeriamo caldamente di leggere con attenzione il regolamento del programma (https://www.google.com/adsense/policies) per verificare che anche tutte le altre pagine siano conformi.
Tenga presente che, qualora continuiamo a riscontrare violazioni da parte sua in futuro, potremmo disattivare il suo account.
Cordiali saluti,
Il Team AdSense di Google
tale sito da 7 anni offre gli stessi contenuti e da quando è stato approvato da Adsense non ha visto modifiche particolari, soprattutto nei contenuti.
Ho scritto a Google spiegando la situazione e chiedendo come mai un sito da loro stessi approvato e che non ha subito modifiche ora viene bloccato, ma mi hanno risposto con una delle classiche email precompilate:
Gentile publisher,
La ringraziamo per il messaggio.
Sottoponiamo a continua revisione tutti i publisher anche dopo
approvazione in base ai nostri Termini e condizioni e al regolamento del
programma.Ha la possibilità di inserire gli annunci Google o una casella AdSense per
la ricerca su qualsiasi sito web conforme al regolamento del programma
(http://www.google.com/adsense/policies). Non è necessario che noi
esaminiamo il nuovo sito anticipatamente. È sufficiente copiare e
incollare il codice annunci o cercare il codice nel sito web e noi
individueremo automaticamente gli annunci, pubblicandoli sul nuovo sitoCordiali saluti
Il team AdSense di Google
Il sito in oggetto è l'unico in cui vengono pubblicati gli annunci e, ripeto, è quello che loro stessi hanno approvato.
C'è modo di contattare Adsense cercando di chiarire la situazione senza ricevere le classiche email standard? Avete suggerimenti sul da farsi?
Grazie
-
Io al tuo posto ringrazierei google per essere stato così gentile da sospendere solo gli annunci da un sito e non l'intero codice...
credo alla tua buona fede ma fino ad adesso sono stati meno delicati; di solito bannano e basta senza tanti complimenti.
-
Brutta storia, credo che per ricevere una risposta che non sia automatica non c'è altro modo che la perseveranza.
Ci sono comunque molti altri circuiti di advertising che potresti provare.
-
@ZioJo said:
Io al tuo posto ringrazierei google per essere stato così gentile da sospendere solo gli annunci da un sito e non l'intero codice...
credo alla tua buona fede ma fino ad adesso sono stati meno delicati; di solito bannano e basta senza tanti complimenti.Credo che non abiano bannato l'account perchè si sono resi conto di aver sbagliato loro stessi nell'approvare il sito (ripeto che quello che ora hanno bloccato è il sito che loro stessi in precedenza avevano approvato), forse la persona che l'ha valutato la pensa diversamente da chi l'ha controllato
@franseo said:
Brutta storia, credo che per ricevere una risposta che non sia automatica non c'è altro modo che la perseveranza.
Ci sono comunque molti altri circuiti di advertising che potresti provare.
Proverò a scrivergli ancora, quell'account esiste solo per quel sito, se non mi fanno mettere i codici lì rimane inutilizzato
Comunque già ci siamo messi in moto per altri circuiti di adv, spero di trovarmi bene con Oxado anche se spesso ho letto pareri discordanti (già provati Edintorni, che paga una miseria e MIVA che paga pochissimo in più rispetto a Edintorni, il tutto naturalmente riferito sempre allo stesso sito)
-
Mi spiace Luigi ma c'è poco da fare....
-
il fatto che accettino annunci collegati al gioco d'azzardo (dal lato adwords) non vuol dire che accettino siti collegati al gioco d'azzardo (dal lato adsense). Lo stesso è evidente quando si parla di siti adult, e di altri argomenti a loro "sgraditi". Tanto per essere chiari: sono sgraditi se ne parli tu, se invece ne parlano loro va tutto bene... Vai su google, cerca "pornografia" e trovi un sacco di annunci Adwords. questo non toglie che **per noi **quegli argomenti siano tabù...
-
senza dubbio che ti ha approvato il sito ha sbagliato, probabilmente a furia di insistere hai beccato l'omino di google in un attimo di distrazione... Il problema è che ora s'è svegliato e non ti vuole
-
è abbastanza normale che per contenuti non adeguati non ti bannino, ma blocchino il solo sito. Certo che se non hai altri siti adatti questa "delicatezza" non ti serve a molto ....
Mi spiace per la tua disavventura!
-
-
@Luigi^ said:
Credo che non abiano bannato l'account perchè si sono resi conto di aver sbagliato loro stessi nell'approvare il sito (ripeto che quello che ora hanno bloccato è il sito che loro stessi in precedenza avevano approvato), forse la persona che l'ha valutato la pensa diversamente da chi l'ha controllato
Proverò a scrivergli ancora, quell'account esiste solo per quel sito, se non mi fanno mettere i codici lì rimane inutilizzato
Comunque già ci siamo messi in moto per altri circuiti di adv, spero di trovarmi bene con Oxado anche se spesso ho letto pareri discordanti (già provati Edintorni, che paga una miseria e MIVA che paga pochissimo in più rispetto a Edintorni, il tutto naturalmente riferito sempre allo stesso sito)Per un tema del genere io ti consiglierei di aderire a qualche programma di affiliazione di bookmakers, molti ti danno una percentuale sulle iscrizioni. Potresti cominciare con il mettere solo dei banner e poi passare a delle paginette di recensione dei singoli bookmaker.
Purtroppo avresti lo svantaggio di avere vari account da cui prelevare, perchè nonc redo che ci sia un sistema di affiliazione che li ingloba tutti (cavolo, sarebbe da inventare...).
-
Anche a me è successa la medesima cosa.. mi hanno bannato un sito ed in particolare hanno fatto riferimento ad una pagina.
Solo che io sotto quel dominio ho altri siti conformi al regolamenti.
Adsense è stato bloccato per l'intero dominio e non posso utilizzare gli annunci per altri "sottositi".
Esiste un modo per comunicare a adsense che elimino gli annunci da qual sito e che mi riattivino il dominio in modo che possa utilizzare gli annunci sui "sottositi"?
-
@naeemi said:
Anche a me è successa la medesima cosa.. mi hanno bannato un sito ed in particolare hanno fatto riferimento ad una pagina.
Solo che io sotto quel dominio ho altri siti conformi al regolamenti.Beh, qui tu fai una distinzione tra "sito" e "dominio" che loro non considerano...
Se sei disposto a eliminare da quel dominio i contenuti che a loro non piacciono, allora pui provare a richiedere l'inclusione.
Altrimenti, non ho mai sentito che abbiano filtrato solo parte di un dominio...
-
@scar81 said:
Per un tema del genere io ti consiglierei di aderire a qualche programma di affiliazione di bookmakers, molti ti danno una percentuale sulle iscrizioni. Potresti cominciare con il mettere solo dei banner e poi passare a delle paginette di recensione dei singoli bookmaker.
Purtroppo avresti lo svantaggio di avere vari account da cui prelevare, perchè nonc redo che ci sia un sistema di affiliazione che li ingloba tutti (cavolo, sarebbe da inventare...).purtroppo ci abbiamo già provato e i risultati sono stati praticamente nulli, il 70-80% dei nostri utenti sono fidelizzati e già hanno account online con vari bookmakers, i click c'erano praticamente solo sui banner che riportavano le quote, mentre le iscrizioni praticamente 0 (o con 0 entrate)
-
Beh ma allora con la stessa logica anche le pubblicità proposte da Google saranno ignorate...
-
adsense proponeva numerose pubblicità diverse, i click c'erano (oltre i 150 al giorno), mentre i bookmakers licenziatari aams sono limitati e pagano solo se l'utente non ha un account con loro, lo crea tramite il banner, scommette e ha un saldo passivo, sono due concetti molto differenti