Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. come fatturare consulenza se già dipendente impiegato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      joshua1973 User • ultima modifica di

      come fatturare consulenza se già dipendente impiegato

      sono impiegato a tempo determinato per una società con contratto full time.

      devo seguire un lavoro per conto di una 2a società e per il quale abbiamo stabilito il compenso

      come mi conviene inquadrare questo servizio considerando che mi dovrebbero spettare dei rimborsi spese (telfono + kilometri)?

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        prestazione occasionale oppure co.co.pro
        cmq dipende dagli importi

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Impossibile dirlo con così pochi elementi.

          Ciao e benvenuto.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            joshua1973 User • ultima modifica di

            anzitutte proprio un bel grazie a tutti e 2.

            il co.co. pro. purtroppo non so cos'è...
            riguardo ai pochi elementi sono prontissimo a darvi tutti quelli che vi occorrono per giudicare (importo complessivo 10.000 Euro per un lavoro che durerà circa 1 anno ma che effettivo sarà solamente di pochi mesi)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              beh... allora quello più conveniente è il cocopro (contratto a progetto).
              La prestazione occasionale certamente la escluderei.
              Ciao :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                vai co.co.pro
                considera che sei esentato dagli adempimenti fiscali

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  joshua1973 User • ultima modifica di

                  ok ragazzi. vado a leggermi qualcosa sul co.co.pro. e se ho qualche dubbio...vi scrivo.

                  grazie tante

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    joshua1973 User • ultima modifica di

                    beh, ho buttato un occhio e questi i miei 3 dubbi:

                    anzitutto vorrei dire che la società con cui ho contratto full time non è a conoscenza di questa mia iniziativa...e preferirei che così rimanesse. posso ?

                    fabioalessandro mi dice che sono esentato dagli adempimenti fiscali. che significa ? non fanno cumulo questi 10.000 Euro (che peraltro vorrei suddividere in 5.000 per il 2007 e 5.000 per il 2008) con l'altro mio reddito?

                    leggo su internet che sono sottoposto al versamento di contributi previdenziali volontari. in che misura? certamente vanno a scapito dei 1000 Euro concordati...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      anzitutto vorrei dire che la società con cui ho contratto full time non è a conoscenza di questa mia iniziativa...e preferirei che così rimanesse. posso ?
                      Questo puoi saperlo tu, cioè se hai dei vincoli; naturalmente se hai dei vincoli può risultarti pericoloso tacere

                      fabioalessandro mi dice che sono esentato dagli adempimenti fiscali. che significa ? non fanno cumulo questi 10.000 Euro (che peraltro vorrei suddividere in 5.000 per il 2007 e 5.000 per il 2008) con l'altro mio reddito?
                      No. Fabioalessandro volea dire che le tasse inerenti il lavoro cocopro te le verserà il datore di lavoro per poi darti un cud

                      leggo su internet che sono sottoposto al versamento di contributi previdenziali volontari. in che misura? certamente vanno a scapito dei 1000 Euro concordati... devi iscriverti alla gestione separata inps e versare il contributo del 23% di cui 1/3 a tuo carico e 2/3 a carico del datore di lavoro.
                      Ciao

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • J
                        joshua1973 User • ultima modifica di

                        beh, ma allora non mi conviene fare 2 prestazioni occasionali da 5.000 Euro ? così risparmierei almeno i contributi...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                          a parte il discorso sulla liceità della prestazione occasionale nel tuo caso, sulla seconda prestazione occasionale i contributi alla gestione separata li pagheresti comunque.
                          ciao

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • J
                            joshua1973 User • ultima modifica di

                            scusa, ma io emetterei una ricevuta fine 2007 per 5.000 euro ed un'altra a metà 2008 per altri 5.000. Dovrei cmq versare i contributi della gestione separata ? se per liceità ti riferisci ai 30 gg. sappi che sono abbastanza in linea

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              se la spalmi in due anni, allora ok...
                              ciao

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • J
                                joshua1973 User • ultima modifica di

                                grazie lorenzo 74, sei stato molto gentile

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti