Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Permalink di Wordpress: conviene spostare la data in fondo?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      notorious User Attivo • ultima modifica di

      Permalink di Wordpress: conviene spostare la data in fondo?

      In un blog che gestisco, basato su Wordpress, sto usando i Permalink predefiniti, e cioè:

      [CENTER]/anno/mese/giorno/titolo/
      [/CENTER]

      Poiché nel blog compaiono anche news, mi sembra corretto visualizzare la data nell'indirizzo; tuttavia mi chiedevo se, ai fini del posizionamento nelle serp, spostare la data in fondo dia qualche vantaggio concreto, ad esempio:

      [CENTER]/titolo/giorno/mese/anno/
      [/CENTER]

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • must
        must Super User • ultima modifica di

        @notorious said:

        tuttavia mi chiedevo se, ai fini del posizionamento nelle serp, spostare la data in fondo dia qualche vantaggio concreto

        direi proprio di no.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          notorious User Attivo • ultima modifica di

          @must said:

          direi proprio di no.
          Quindi mi consigli di lasciare tutto così? Oppure vale la pena usare (e quindi fare i dovuti redirect) /categoria/titolo_id.htm o un ancora più breve /titolo_id.htm? Le opinioni che leggo in rete sono un po' contrastanti... (ad esempio, è utile mettere un .htm alla fine, piuttosto che far vedere il link come directory?)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            runen User Attivo • ultima modifica di

            Ti segnalo, da una pagina ufficiale di Wordpress, queste righe:

            If you use postname as the only element in your permalinks to create a structure such as myblog.com/post-title, the rewrite rules may make it impossible to access pages such as your stylesheet (which has a similar format) or the /wp-admin/ folder. It's best to include some numeric data (e.g. the post ID or date) in the permalink to prevent this from happening. Additionally, WordPress v1.2.x requires the use of a date structure in order for some features, such as the calendar, to function properly. /%year%/%monthnum%/%day%/%postname%/ is always a good start.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • must
              must Super User • ultima modifica di

              grazie a dio wp 1.2 non si trova più neanche all'antiquariato.

              in tutti i casi in cui uso solo postname nn ho mai avuto conflitti. certo, non ho neanche mai fatto post intitolati wp-admin, però...

              notorious la data lasciala se pensi sia rilevante (come hai detto all'inizio). direi che /%date%/%postname%/ va benissimo...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                robaldo User Attivo • ultima modifica di

                quoto. E vedi quale va meglio per te: se per assurdo posti 1 articolo ogni 30 giorni la data forse è meglio nasconderla un po' 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  notorious User Attivo • ultima modifica di

                  Adesso ho fatto una prova su un mio blog personale, mettendo (dopo un opportuno redirect) /categoria/titolo_id/ (come, tra l'altro, consigliato sul seoblog gt); la lunghezza della url non si è allungata più di tanto, e sembrano un po' più "carini"... vediamo come si comportano con google (se calano le ricerche, ritorno al default di wordpress).

                  EDIT: (togliere la data in fondo può anche starci; pubblico anche guide, non solo news)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • must
                    must Super User • ultima modifica di

                    attento però a non mettere un post in più categorie, con quel permalink.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      notorious User Attivo • ultima modifica di

                      Giorni fa avevo riorganizzato (e semplificato) la struttura delle categorie, in modo da assegnarne solo una per ogni post (per etichettature multiple uso i tag) 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti