• User Newbie

    Inizio nuova attività professionale

    Salve a tutti,
    Ho deciso di aprire uno studio di architettura in proprio, sfruttando una camera nella mia abitazione principale. Devo aprire la p.iva? Oppure posso optare per un regime fiscale agevolato? Devo ribadire che anche se apro lo studio, non ho clienti per cui parto da zero. Cosa mi conviene fare?


  • User

    @Patot said:

    Salve a tutti,
    Ho deciso di aprire uno studio di architettura in proprio, sfruttando una camera nella mia abitazione principale. Devo aprire la p.iva? Oppure posso optare per un regime fiscale agevolato? Devo ribadire che anche se apro lo studio, non ho clienti per cui parto da zero. Cosa mi conviene fare?

    ciao!
    do per scontato che tu abbia l'abilitazione!
    per cui apri partita iva e ti iscrivi all'inarcassa, richiedendo l'agevolazione per iscritti inferiori a 35 anni di età (se rientri in tale casistica)
    per il regime contabile visto che "parti da zero", ti consiglerei di optarepe un regime nuove iniziative, ritenendolo molto utile nel tuo caso!


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Patot, e Benvenuto nel Forum GT.
    Finalmente si vede un Architetto 😄
    Segui le indicazioni di Raffo; se vuoi svolgere attività professionale (con tuo timbro e firma) e non di mera collaborazione puoi solo farla con partita iva.
    Ciao


  • Super User

    Con partita iva e con il regime agevolato se ne ricorrono i requisiti. Puoi vedere il topic in rilievo con le guide all'apertura di una attività, 1° link da pag. 29

    Paolo