• Super User

    fradefra ci aveva anticipato qualcosa poco tempo fa... 🙂


  • Super User

    @fello said:

    ciao ragazzi, mi sembra che in questo periodo le dorway abbiamo subito un altra mazzata o sbaglio?
    Avete notato lo stesso o è solo una mia apparenza?

    Confermo,una bella mazzata.


  • User Attivo

    credo che alla fine i seo dovranno evolversi in copywriter (contenuti rilevanti) o pr (esser bravi a tirar su link popularity)

    certo che per siti aziendali le due cose sono (almeno per me) un "pelino" difficili.


  • User Attivo

    @Matteo said:

    credo che alla fine i seo dovranno evolversi in copywriter (contenuti rilevanti) o pr (esser bravi a tirar su link popularity)

    certo che per siti aziendali le due cose sono (almeno per me) un "pelino" difficili.

    Questo è il motivo per cui da un paio di anni si sta sviluppando una nuova figura professionale 😄

    L'esperto di contenuti.

    L'azienda ha bisogno di contenuti scritti in modo "aziendale" e non da tecnico. Non sa a chi far scrivere. Gli unici a poterlo/saperlo fare sono il management, i responsabili, il titolare, che ovviamente hanno ben altro da fare (e comunque non saprebbero scrivere testi ottimizzati). Che fanno? Trovano una figura che abbia molta esperienza con le aziende e che sappia scrivere, gli passano un tema, questo studia 15 giorni e poi produce una mezza tonnellata di contenuti.


  • Super User

    @fradefra said:

    Questo è il motivo per cui da un paio di anni si sta sviluppando una nuova figura professionale 😄

    Mi è piaciuto lo smile ( 😄 ), che quoto in pieno. E' naturale che le aziende abbiano bisogno sempre più di copywriter per scrivere contenuti per il web e non solo.


  • User Attivo

    @fello said:

    ciao ragazzi, mi sembra che in questo periodo le dorway abbiamo subito un altra mazzata...

    :fumato:

    tutti i trucchetti subdoli prima o poi saranno penalizzati...

    Comunque approvo a pieno questo modus operandi dei motori di ricerca.

    Se non si è capaci di unire contenuti, forma e qualità in un'unica pagina vuol dire che si è scelto un mestiere sbagliato!


  • Super User

    @fradefra said:

    Questo è il motivo per cui da un paio di anni si sta sviluppando una nuova figura professionale 😄

    L'esperto di contenuti.

    L'azienda ha bisogno di contenuti scritti in modo "aziendale" e non da tecnico. Non sa a chi far scrivere. Gli unici a poterlo/saperlo fare sono il management, i responsabili, il titolare, che ovviamente hanno ben altro da fare (e comunque non saprebbero scrivere testi ottimizzati). Che fanno? Trovano una figura che abbia molta esperienza con le aziende e che sappia scrivere, gli passano un tema, questo studia 15 giorni e poi produce una mezza tonnellata di contenuti.Meglio tardi che mai.
    Secondo me è uno dei migliori approcci possibili, ammesso che l'esperto di contenuti si documenti davvero e sappia ben sfruttare anche il know-how peculiare del cliente.
    Altrimenti avremo tonnellate di aria fritta ripetuta senza soluzione di continuità con piccole variazioni di stile.


  • User Attivo

    nascerà sicuramente anche un'altra figura, quella dello spam-writer 😮


  • User Attivo

    @00_digital said:

    nascerà sicuramente anche un'altra figura, quella dello spam-writer 😮

    😄 che genererà copy-writer-seo-fiendly-page che google prima esalterà e poi penalizzerà.

    e via così all'infinito.

    ma il cerchio quando si chiude? :bho:


  • User Attivo

    @Matteo said:

    😄 che genererà copy-writer-seo-fiendly-page che google prima esalterà e poi penalizzerà.

    e via così all'infinito.

    ma il cerchio quando si chiude? :bho:

    Veramente questo tipo di pagina si scrive già da un paio d'anni e per fortuna non sono ancora penalizzate. In seguito vedremo 😄


  • Super User

    @Matteo said:

    che genererà copy-writer-seo-fiendly-page che google prima esalterà e poi penalizzerà.

    A differenza delle altre volte, il motore non ha un motivo per penalizzare questo tipo di pagine, posto che la qualità sia reale e che le informazioni siano d'aiuto agli utenti.


  • User Attivo

    @LowLevel said:

    A differenza delle altre volte, il motore non ha un motivo per penalizzare questo tipo di pagine, posto che la qualità sia reale e che le informazioni siano d'aiuto agli utenti.

    vero.

    ma dubito che in un sito aziendale uno possa inserire pagine rilevanti per "frese in ghisa" visibili all'utente.

    le farà digerire al motore che lo spingerà per "frese in ghisa", ma all'utente rimangono i testi brevi e paragrafati come il buon nielsen ci ha insegnato.

    o no? quindi il non farle vedere all'utente non dovrebbe portare a penalizzazione?

    grazie per le delucidazioni.

    mat.