• User Attivo

    cambio account

    Attualmente sono iscritto ad adsense come privato e vorrei invece intestare l'account a una ditta.
    Ho saputo da Google che non è possibile il passaggio tra i due tipi di "modalità" (ditta e privato). Non si possono passare nè crediti nè dati statistici.
    Morale devo fare una nuova iscrizione a nome della ditta e poi cambiare i riferimenti sugli annunci.
    Domanda, quando faccio la nuova iscrizione posso fare riferimento al sito che ha già i miei annunci adsense o devo prima disabilitare tutti gli annunci in attesa dell'attivazione dell'accont intestato alla ditta?

    grazie
    robj


  • Super User

    Ciao Robj,

    tempo fa qualcuno chiese a Google se si potevano avere più account adsense sullo stesso sito. La rispost fù:

    "La ringraziamo per il messaggio.
    Non è consentito pubblicare su una stessa pagina annunci Google relativi a diversi account. È tuttavia possibile pubblicare tali annunci su diverse pagine di uno stesso sito."

    Trovi tutto il thred qui.
    Non so se era quello che intendevi. Io comunque chiederei direttamente a loro.


  • User Attivo

    Ho scoperto che il servizio di assistenza google dà** interpretazioni molto diverse al regolamento** a seconda dell'operatore!

    Casualmente avevo in corso due discussioni diverse con due operatori google e a una mia stessa domanda hanno dato risposte opposte.

    Riassumo la mia domanda.

    Io avevo aperto un account come privato senza p.iva (per prova) e volevo cambiare l'intestazione alla ditta di cui sono socio per poter ricevere i compensi in maniera "ufficiale" senza perdere il credito maturato.

    Risposta operatore gooogle 1 :

    "Il regolamento del programma non consente il trasferimento della proprietà di un account, incluse le modifiche al nome del beneficiario associato a tale account. Se desidera utilizzare il nome di un nuovo beneficiario, per ragioni fiscali e di sicurezza dovrà procedere alla chiusura dell'account corrente e all'apertura di un nuovo account con il nome del nuovo beneficiario."

    Risposta operatore gooogle 2:

    "La soluzione più comoda nel suo caso è mantenere attivo l'account esistente e modificarne il nome del beneficiario, sostituendo il suo con quello della sua società. Il tipo di account resterà "individuale" ma questo non comporta problemi in quanto gli account aziendali e per persone fisiche non presentano alcuna differenza a livello di servizi o struttura dei pagamenti.
    Per avviare la procedura per l'aggiornamento del nome del beneficiario, la invitiamo a rispondere a questa email, includendo la risposta a ciascuna delle domande indicate di seguito. Tale procedura tutela la privacy e la sicurezza del suo account AdSense. "

    Peccato che la risposta dell'operatore 2 è arrivata quando avevo già creato il nuovo account e spostato le pubblicità del sito!!

    Morale ... per il secondo operatore in pratica del proprio account si può fare cosa si vuole cambiando intestazione da privato a privato, da privato a ditta e da ditta a ditta senza nessun problema portandosi dietro il credito maturato!!

    spero di essere stato utile
    robj


  • Super User

    Accidenti, bella bella testimonianza, davvero interessante, mi devo segnare questo thread!!!

    Grazie ; )


  • User Attivo

    Una domanda:

    Anche se hai cambato l'account di adsense, il sito è ancora intestato a te.
    Ne rimani perciò il proprietario ed unico responsabile in sede civile e penale rispetto ai contenuti in esso pubblicati, anche quelli pubblicitari.

    Quindi, a meno di non intestare il sito alla società, come giustifichi giuridicamnte lo sfruttamento economico di un tuo prodotto editoriale da parte di un soggetto terzo?


  • Super User

    @robj said:

    spero di essere stato utile
    robj

    Direi proprio di si. Certo che se le risposte degli operatori sono cosi' diverse tra loro significa che non c'e' una precisa linea guida interna che devono seguire, o e' molto lacunosa. Non e' una cosa piacevole.


  • User Attivo

    Si in effetti pensavo che con una struttura come Google non ci fossero questi problemi.
    Probabilmente la seconda risposta, quasi sicuramente errata, era dovuta a un errore dell'operatore con cui casualmente ho parlato.
    Giusto per girare il coltello nella piaga ho chiesto a quest'ultimo operatore le motivazioni della sua risposta alla luce di quanto detto dal primo!!
    Stò ancora aspettando una risposta .... e non sò se arriverà mai!!

    Per rispondere a france974 sicuramente intesterò il sito alla ditta visto che vi accredito le entrate è meglio che giri anche le spese oltre ad aventuali problemi giuridici. Anche se dal punto di vista strettamente fiscale sono già a posto così.