- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Chiarimenti vari su adsense
-
Chiarimenti vari su adsense
Salve,
ho cercato dappertutto informazioni in merito a quello sto per scrivere ma non sono riuscito a trovare chiarimenti.
Io sono uno studente universitario che vorrebbe creare un sito per guadagnare qualcosina per mantenermi gli studi.
Ho letto ovunque che con AdSense il guadagno non è niente male(c'è chi guadagna 3000$ al mese a me ne basterebbero anche 200 ;)).
Io mi chiedo:è necessario avere un'azienda per utilizzare adsense?Devo avere la P.Iva?Se è si,perchè?
Posso io come semplice privato avere un sito e mettere gli annunci di Adsense?
Devo dichiarare al fisco le eventuali entrate con Adsense?
Ho una confusione allucinante su questi aspetti!spero che qualcuno mi possa dare dei chiarimenti.
Grazie in anticipo
-
@maxwell said:
Devo avere la P.Iva?Se è si,perchè?
Posso io come semplice privato avere un sito e mettere gli annunci di Adsense?Ciao Maxwell, benvenuto sul forum Gt. Tu lo dici, puoi come privato mettere sul tuo sito adsense, ma devi avere partita iva.
Qui trovi spiegati i perchè devi avere P.IVA per avere adsense e qui trovi quando conviene aprire P.IVA con adsense.
Nessuno, tantomeno google, ti vieta di aprire un account adsense e guadagnare con questo programma pur non avendo P.IVA. Ovviamente a tuo rischio e pericolo (non esplode il pc, ma in caso di controlli risulti un evasore, visto che adsense è vista come un entrata fissa).
Ciao ciao
-
Grazie tante Franseo!
Mi sa tanto che abbandono l'idea di fare un sito per guadagnarci qualcosina.
Per fare ciò dovrei perdere tanto tempo per poter operare in regola dal punto di vista fiscale(aprire P.IVA,commercialista,fatture,ecc) e non so da dove dovrei iniziare.
Il mio impegno maggiore attualmente è lo studio e spero di raggiungere presto la meta(LAUREA).
Grazie ancora
-
In bocca al lupo. Comunque al limite, se non vuoi demordere, puoi aprirlo, curarlo a tempo perso e decidere di incassare solo quando raggiungi una cifra tale da rendere giustificata l'apertura della partita iva. Google non ti liquida finchè non sei tu a dirglielo.
Comunque sia, adsense, non significa certo "guadagni facili" , serve tempo e lavoro. Se mai concentrati sulla laurea e tieni il sito + adsense tra le "cose da fare".
-
Si,infatti a tempo perso lo inizierò a creare.
E sempre a tempo perso inizierò ad informarmi per essere pienamente in regola.
Grazie mille
-
Scrivo qui perchè il titolo mi sembra adeguato, così non apro un altro tread. Se uno ha 2 siti, e il sito 2 viene bannato da AdSense per qualche motivo, subisce lo stesso destino anche il primo sito?
Grazie a chiunque voglia rispondermi!
-
Ciao Nutritionvalley, non vine bannato un sito da adsense, ma l'account e la persona fisica a cui questo è intestato. Per cui se hai 10 siti, in un sito contravvieni al regolamento adsense, il tuo account viene chiuso e automaticamente tutti e 10 i tuoi siti non visualizzano più adsense.
Il sito se mai può essere bannato o penalizzato da google (perchè magari vai contro le google lines), ma questo non inficia adsense. Ci possono essere annunci adsense su un sito bannato da google.
-
Sei stato chiarissimo come al solito, grazie!
-
Beh allora apporfitto anche io di questo post per porre la mia domandina sui referral:
Come enuncia il regolamento di Google
Una pagina può contenere fino a tre unità di referral per ogni prodotto o offerta di referral, oltre agli insiemi di annunci, alle caselle di ricerca e agli insiemi di link specificati sopra.
tre unita' referral per ogni prodotto vuol dire che io posso scegliere un'offerta (es. prodotti Google) ed inserire ad es. Google pack, Firefox con toolbar di Google e AdWords di Google, giusto?
E poi per pagina intendono ogni singola pagina di un sito? Io ad esempio uso Joomla e mi crea le pagine in automatico (come qualunque cms in php) quindi io in ogni singola pagina posso inserire 3 unita' referral vero?
Ed inoltre posso inserire gli stessi referral in tutte le pagine?
Scusate se sembrano domande ovvie e forse stupide ma è importante per me capire bene dato che i referral calzerebbero a pennello nel mio sito
-
No no, questa domanda non è ovvia, è stata fatta latre volte qui. In effetti sarebbe anche giunta l'ora di provarla sta cosa. Secondo me si tratta di un'imprecisione della traduzione. Probabilmente 3 è il numero massimo e non 3 per ogni prodotto.
Comunque puoi inserirne sicuramente 3 in ogni pagina del tuo sito, che sia dinamico o statico.