• User Attivo

    Adsense e Fatture

    Ciao a tutti non mi è chiaro l'aspetto relativo alla fatturazione, allora al momento di un pagamento da parte di Google:

    • qual'è la prassi da seguire per fatturare?
    • Bisogna eseguire tale prassi (che ancora non so quale sia) ad ogni pagamento?

    Grazie 🙂


  • User Attivo

    @archeoita said:

    Allora, innanzitutto ti consiglio di scrivere ad AdSense, chiedendo a loro di indicarti qual è la procedura, non tanto perché qui potrebbero darti informazioni sbagliate, ma perché è meglio che tu abbia qualcosa di scritto da loro in caso di eventuali futuri problemi (es. ti dicono che una fattura è stata impostata male, ritardandoti il pagamento e costringendoti a rifarla).

    Ad ogni modo, nella fattura dovrai andare a mettere l'importo che ti paga AdSense ed è relativo al CPC, CPA, CPM etc... insomma a tutto quanto rende sul tuo sito e che sarà compreso in "AdSense per i contenuti".
    Fai attenzione perchè più avanti, nel pagamento emesso, che trovi in Account Personale / Cronologia Pagamenti / Rendimenti XX - Altri dettagli, potrebbe rientrare poi anche la voce Rettifica Altro (che di solito è proprio il rimborso IVA), che NON DEVE essere fatturata.

    L'importo che ti paga Google è per te l'imponibile IVA.
    Dovrai prendere l'importo in dollare e quello in euro (dentro Pagamento emesso lo vedi).
    A questo importo dovrai aggiungere il 20% di IVA.
    La fattura dovrà riportare i dati di AdSense (l'indirizzo è quello USA, mentre per la spedizione della fattura si potrà usare quello irlandese, ma per la fatturazione questo dovrà essere TASSATIVAMENTE quello statunitense... così ci lucrano sul cambio dollaro-euro 🙂 ... guarda caso però non te lo convertono in dollari quando acquisti crediti per AdWords ).

    Nella fattura dovrai indicare:
    Cliente: Indirizzo USA di AdSense Google
    Data: quella di emissione del pagamento
    Importo: devi mettere il doppio importo euro/dollaro
    Causale: qualcosa del tipo: Fornitura a Google di spazio pubblicitario sul sito Web per la pubblicazione di annunci
    Partita IVA: la tua e quella di Google (EU372000041)

    Una volta ricevuto il pagamento, dovrai preparare ed emettere fattura.

    TI consiglio caldamente di inviare la prima fattura in bozza via email a Google per l'approvazione, questo per evitare eventuali problemi al ricevimento.

    La fattura andrà spedita all'indirizzo irlandese.
    Ti consiglio di usare una raccomandata con avviso di ricevimento.

    ciao
    Ivan

    PS.
    Devi fare questo ad ogni pagamento... per la spedizione a Google, se vuoi puoi aspettare 1-2-3 (o quanti ne vuoi, ma non esagerare... se ti bannano poi i soldi non li vedi più) pagamenti e accorpare le fatture per un unico invio; dipende dalle cifre in gioco: se fai 3 fatture di 100 dollari, forse ti conviene spedirle in un'unica soluzione (la spedizione costa), se sono di 300-500 dollari in su, manda pure di mese in mese; se non fatturi ogni mese, allora per me ti conviene spedire sempre dopo ogni fattura.
    Ciao Ivan, grazie per l'esauriente risposta 🙂
    Uhm... comincio a preoccuparmi.... Allora, io ho messo Adsense da poco e il primo pagamento mi è arrivato a Giugno (quello di Maggio) ma non era molto, poco più del limite utile per ricevere il pagamento. Ovviamente ancora non ho fatturato.... Mi conviene fatturare subito o aspettare il prossimo pagamento? Non vorrei essere bannato per questo..... 😞
    P.S. Dimenticavo, se uno non emette fattura a Google, oltre ovviamente a essere un evasore, corre anche il rischio di Ban da parte di Google?


  • User Attivo

    Ecco un facsimile per la fattura, tratto da una precedente discussione sul forum GT.
    Per sicurezza e per agevolare le operazioni di riconoscimento nella prossima fattura indicherò anche il codice numerico di identificazione pubblisher

    *Intestazione dell'azienda con partita IVA ecc..

    luogo, data

    Spett.le

    Google Inc.
    AdSense Payments ? VAT
    1600 Amphitheatre Parkway
    Mountain View,
    CA 94043
    United States
    P.IVA EU372000041

    Fattura n. x/2007

    DESCRIZIONE:Fornitura a Google di spazio pubblicitario sul sito web per la pubblicazione di annunci.

    DATA PAGAMENTO: data del pagamento
    TASSO DI CAMBIO: tasso di cambio espresso dettaglio del pagamento (esempio 0,740 : 1)

    Imponibile: ? 74,00 $100,00
    IVA 20%: ? 88,00 $20,00

    Totale fattura: ? 88,80 $120,00*


  • User Attivo

    @archeoita said:

    Ciao

    Google non banna per questo, non preoccuparti... anzi, se tu non gli invii le fatture fai loro soltanto un piacere 🙂 evitano infatti di rimborsarti l'IVA.

    Non mi è chiaro questo punto, cioè, nel caso specifico: Google mi paga quindi io sono obbligato (per non essere evasore in Italia) ad emettere la fattura per tale pagamento, ora non capisco perchè Google dovrebbe essere contenta se invece non le faccio la fattura.... Non "scarica" l'Iva Google? Forse non conosco bene le legge che vige in America.... :rollo:


  • User Attivo

    @archeoita said:

    No semplicemente Google non ti paga l'IVA 🙂
    quindi se tu non gli mandi la fattura, loro non sono tenuti a rimborsartela.
    Google non ti paga SUBITO l'IVA come farebbe un qualsiasi fornitore in Italia, con il sistema: prima mi mandi la fattura e poi ti pago (o ti pago vista fattura).
    Loro ti pagano, poi tu emetti la fattura e AGGIUNGI l'IVA... Google a questo punto riceve la fattura e mugnificamente 🙂 decide di rimborsarti l'IVA che intanto tu hai già anticipato all'Agenzia delle Entrate (AdE).

    ciao
    AI
    Ah! Quindi ad esempio se io ricevo un pagamento da Google di 100$ in realtà ne mancherebbero 20 giusto? :rollo:
    A questo punto io pago quei 20 allo stato Italiano e Google poi me li rimborsa, ci sono?
    Quindi, in termini di vile denaro, fatturare o non fatturare non porta nessun guadagno e nessuna perdita aggiuntiva (solo il fatto che se non fatturi sei un evasore). Mi confermi?
    Scusami ma sto imparando ora il lato burocratico di Adsense! :yuppi: