Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Auto Aziendale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      calabria Super User • ultima modifica di

      Auto Aziendale

      Con un'azienda a contabilità forfettaria (quindi NON ordinaria) di stampo turistico ricettivo, è possibile acquistare un'autovettura (tipo monovolume 7 posti) e dichiararLa come auto aziendale?

      Se possibile, quali sono vantaggi e svantaggi?

      Grazie

      Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        vantaggi? nessuno o meglio recuperi solo iva ascquisto e basta

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          calabria Super User • ultima modifica di

          ma è fattibile per aziende con contabilità forfettaria?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Tutte le imprese hanno la facoltà di acquistare auto.

            Dedurranno/detrarranno poi in base alle vigenti disposizioni di legge.

            Non esiste più il regime forfettario di determinazione del reddito, dunque non so a cosa tu ti riferisca, ma non mi risultano limitazioni di deduzione/detrazioni specifiche dell'auto in rapporto alla tipologia di contabilità utilizzata.

            Poalo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              quoto Paolo
              io intendevo come auto aziendale
              la deducibilità è zero indipendentemente dalla contabilità

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                calabria Super User • ultima modifica di

                @i2m4y said:

                Tutte le imprese hanno la facoltà di acquistare auto.

                Dedurranno/detrarranno poi in base alle vigenti disposizioni di legge.

                Non esiste più il regime forfettario di determinazione del reddito, dunque non so a cosa tu ti riferisca, ma non mi risultano limitazioni di deduzione/detrazioni specifiche dell'auto in rapporto alla tipologia di contabilità utilizzata.

                Poalo

                Si so che il regime forfettario non esiste più ma la mia azienda è rimasta con il vecchio sistema purche resti in certi limiti di reddito.

                Il problema che mi hanno detto che l'auto non è definito un bene che produce servizio e quindi posso scaricare solo il 40% dell'Iva.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Non ho il caso.... era possibile restare comunque in un regime che non esiste più ??????? Mi par strano.

                  Non è un problema il 40% di detrazione dell'Iva, è solo la nuova misura della detrazione ordinaria.

                  P.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti