- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- News del 11 Ottobre
-
News del 11 Ottobre
[url=http://www.motoricerca.info/news/news-447.html]yahoo! News cerca tra i blog
In attesa del vero e proprio motore di ricerca per blog, il servizio di news di Yahoo! è stato arricchito con i contenuti dei blog....[url=http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_64539,00.html]google diventa anche lettore di feed RSS
Nasce Google Reader per aggregare i contenuti disponibili sul Web...[url=http://www.pacificepoch.com/newsstories?id=P42004]21CN Offers Free 10G Email Service
Chinese Internet portal 21CN.com will expand the size of its free email accounts...[url=http://www.itportal.it/news/default.asp?c=internet&in=10856]google vuole indicizzare tutto lo scibile umano
Ci vogliono 300 anni per poter indicizzare tutte le informazioni al mondo, ma Google potrebbe accorciare i tempi...[url=http://www.telospiego.it/news/articolo.asp?id=00175]google corregge un bug
Finjan Software e Google hanno annunciato la scoperta di una falla in due sottodomini di quest'ultimo...[url=http://www.motoricerca.info/news/news-448.html]Aaron Wall intervista Matt Cutts
Matt Cutts, l'ingegnere di Google che si occupa della qualità delle ricerche, dà consigli a webmaster e SEO in un'intervista di Aaron Wall....
-
[url=http://www.masternewmedia.org/it/pubblicita_online/il_passa_parola_del_consumarote_aiuta_le_vendite_online_20041011.htm]Pubblicità Su Internet: Il Ruolo Del Consumatore Online
La pubblicità online nell'era della Long Tail sta cambiando. Quando un'agenzia pubblicitaria promuove i benefici e le caratteristiche di un prodotto e di un servizio online, il tutto viene percepito come comunicazione pubblicitaria. Ma se questi benefici e queste caratteristiche vengono promossi direttamente da un consumatore online ? E' ancora pubblicità ma di quella che deriva da un'esperienza diretta, da una consapevolezza maturata dall'aver provato il prodotto in prima persona; viene percepita come consiglio e attiva il passa-parola che è sempre la migliore forma di pubblicità . Clicca per guardare la clip autoprodotta di George Masters Questo è il caso di.......[url=http://www.simonecarletti.com/blog/2005/10/google_feedfetcher.php]google FeedFetcher
Se analizzando i log vi trovato una entry con questa user agent FeedFetcher-Google; (+http://www.google.com/feedfetcher.html)
niente paura.
Non è uno scherzo neppure qualcosa di strano. Semplicemente è il bot di Google...[url=http://www.simonecarletti.com/blog/2005/10/che_cose_il_web_20.php]Che cos'è il web 2.0?
In questi ultimi tempi si sente molto spesso parlare di Web 2.0.
Ma che cos'è realmente questo web 2.0?...[url=http://www.simonecarletti.com/blog/2005/10/google_o_accessibilita.php]google o Accessibilità?
Vorrei lanciare una provocazione... fino a che punto compromettereste l'accessibilità per favorire il posizionamento?...[url=http://www.bloogz.com/blog/archives/adwords-il-targeting-per-sezioni-di-un-sito/]AdWords: il targeting per sezioni di un sito
Con il targeting per sito gli inserzionisti AdWords possono scegliere singoli siti della rete di contenuti di Google sui quali visualizzare i propri annunci. Ora il sistema offre un passaggio ulteriore che permette di pubblicare gli annunci solo su una parte o su una pagina di un sito.Se vendete scarpe da calcio, ad esempio potreste decidere di pubblicare gli annunci solo sulla sezione dedicata allo sport di un sito di notizie invece di collocare gli annunci in tutto il sito. ...
[url=http://www.search-marketing.it/semblog/2005/10/lalternativa-al-pay-per-click-dei.html]L'alternativa al pay per click dei soliti noti
Negli States, di fronte a colossi come Google ed Overture/Yahoo Search Marketing, i network minori di keyword advertising devono ingegnarsi per poter sopravvivere. Ecco quindi che un gruppetto di questi, capitanato da ExactSeek, ha deciso di unirsi e di cambiare il pricing model: non più pay per click bensì flat fee: paghi X Dollari per vedere il tuo listing per 3 mesi, Y Dollari per un intero....[url=http://admaiora.blogs.com/maurolupi/2005/10/weppos.html]Weppos
Io l'ho conosciuto come moderatore del forum sui motori di ricerca di HTML.it, poi ho scoperto che il suo nick, ?weppos?, dà anche il nome ad un sito e ad un programma di statistiche in linguaggio ASP. Lui si chiama Simone Carletti, ovviamente ha un blog ed ultimamente gestisce RSS World, quello che probabilmente è il sito più completo in Italia per quanto riguarda il formato RSS.So che Simone si occupa di altre mille cose, ma di una sono sicuro: ora fa parte del team Ad Maiora! Benvenuto a bordo!