Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. un link nell'HEAD passa PR?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcuzzer User • ultima modifica di

      un link nell'HEAD passa PR?

      ciao a tutti,
      un link di questo genere passa pageRank? Notate bene che è nell'header e quindi non visibile "ad occhio nudo" dall'utente.

      
      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
      <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
      <head>
      <title>il titolo</title>
      <link rel="alternate" href="http://www.dominio.co.uk" title="un altro titolo in inglese" xml:lang="en" />
      ...
      </head>
      
      
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ciao marcuzzer,

        non lo so, ma facciamo un test in laboratorio?

        Basterebbe linkare una pagina non indicizzata (senza farla notare in nessun modo).

        Non ho idea di come agisce lo spider di Google, forse non gli interessa dove apre e chiude un tag, ma cerca semplicemente href 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          petro User Attivo • ultima modifica di

          Non ho mai condotto test specifici, ma quello non è un link "normale", è solo una indicazione su dove trovare una versione "alternativa" del medesimo documento, se ci atteniamo alla semantica del tag e dei suoi attributi.

          Imho non dovrebbe in alcun modo "fare posizionamento" direttamente, ma sono pronto a farmi smentire 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marcuzzer User • ultima modifica di

            ho postato una pagina di esperimento qui:

            http://www.10people.net/tutorial/lab/link_head_passa_PR.html

            stiamo a vedere.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              @marcuzzer said:

              ho postato una pagina di esperimento qui:

              http://www.10people.net/tutorial/lab/link_head_passa_PR.html

              stiamo a vedere.Ciao, penso sarebbe meglio in un primo momento non postare link alla pagina di prova.

              Altrimenti più di qualcuno va a visitare la pagina linkata e a causa delle varie toolbar si potrebbe avere un'indicizzazione ingannevole.

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                claudioweb Super User • ultima modifica di

                @petro said:

                Non ho mai condotto test specifici, ma quello non è un link "normale", è solo una indicazione su dove trovare una versione "alternativa" del medesimo documento, se ci atteniamo alla semantica del tag e dei suoi attributi.

                Preso come in questo caso hai ragione. Ma non sempre LINK punta ad un versione alternativa.

                Quel tag stabilisce delle relazioni. Tramite l'attributo rel, potrebbe indicare si una versione alternativa, ma anche un capitolo successivo, una pagina di aiuto, l'indice di una sezione, la pagina corrispondente in un'altra lingua, ecc.

                Quindi forse è meglio considerare vai casi.

                Lo stesso W3C riporta alcune indicazioni riguardo ai motori di ricerca
                http://www.w3.org/TR/html4/appendix/notes.html#recs

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marcuzzer User • ultima modifica di

                  @claudioweb said:

                  Ciao, penso sarebbe meglio in un primo momento non postare link alla pagina di prova.

                  quello in realtà è il link alla pagina che punta alla pagina di prova. Nella pagina in cui ho messo il link in questo thread il link alla pagina di prova compare solo nell'head.

                  ciao,
                  *M

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    claudioweb Super User • ultima modifica di

                    @marcuzzer said:

                    quello in realtà è il link alla pagina che punta alla pagina di prova. Nella pagina in cui ho messo il link in questo thread il link alla pagina di prova compare solo nell'head.

                    ciao,
                    *MLo so 🙂

                    Ma su decine e decine di persone che vedranno quella pagina, sai quanti saranno tentati di guardare il codice, di prendere l'url della pagina linkata e metterlo nella barra degli indirizzi?
                    Questo nel caso di toolbar installate potrebbe comportare effetti di disturbo all'esperimento 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      petro User Attivo • ultima modifica di

                      @claudioweb said:

                      Lo stesso W3C riporta alcune indicazioni riguardo ai motori di ricerca
                      http://www.w3.org/TR/html4/appendix/notes.html#recs

                      Grazie mille 🙂 tutto ciò è MOLTO interessante, ammetto che non ero a conoscenza di queste specifiche (nel senso che non m'ero mai posto il problema "da dove viene la sintassi del tag meta description" ad esempio).

                      E ho scoperto che c'è una parziale soluzione all'annoso problema del sito multilingua.

                      Anche la possibilità di "Indicate the beginning of a collection" è un'ottima cosa 🙂

                      Avete mai sperimentato l'uso di questi tag?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        marcuzzer User • ultima modifica di

                        Non riguarda l'esperimento svolto, ma su un altra pagina (URL1) ottengo da yahoo un backlink (comando link:URL1) da una pagina che linka URL1 solo nel
                        <link rel="alternate"

                        direi quindi che gli spider vanno sicuramente a leggerlo e indicizzarlo. sul passaggio poi del pagerank stiamo a vedere...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          desertstorm Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          generalmente si anche perchè alcuni programmi incasinano il codice a tal punto da mettere una aprte del codice nei tag head

                          se metti un link in head viene rilevato ma probabilmente non ha valore nel computo della LP reale

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            claudioweb Super User • ultima modifica di

                            @Desertstorm said:

                            generalmente si anche perchè alcuni programmi incasinano il codice a tal punto da mettere una aprte del codice nei tag head

                            se metti un link in head viene rilevato ma probabilmente non ha valore nel computo della LP realeCiao 🙂

                            In questo caso non si tratta di un "incasinamento".
                            Quel tag va solo e soltanto nell'head.

                            Non stiamo parlando di un ```
                            <a href="..">anchor</a>

                            
                            Ma di un ```
                            <LINK rel="..." href="...." >
                            

                            che va messo proprio lì, nell'head.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti