• User Newbie

    paypal donate:come metterlo nel blog?

    Salve,

    sono nuovo di qui, più newbie che non si può...

    non conosco l'html ed è la mia prima esperienza come blog 😃 sono andato a tentoni girando quà e là cercando soluzioni a domande che mi sovrastano... :arrabbiato:

    con gli esami alle porte non è molto semplice iniziare a studiare l'html cosa che vorrei fare, almeno ci capirei qualcosa...

    allora, ho creato un blog in my space, e vorrei mettergli il pulsante donate paypal, non si sa mai nella vita :rollo: eheh

    uhm vediamo, in un sito ho letto come aggiungere un custom html e ho seguito la procedura e inserito il modulo nel blog.

    Dopo ho messo copiando i codici per il counter e prima avevo anche messo quelli per crare un mio mp3 che funzionava all'apertura del blog con la mia playlist caricando tutto tramite host bodongo o qualcosa del genere! una figata, ma poi ho pensato che essendo materiale "scaric...bip" era meglio non metterlo a suonare...

    cmq, in questo custom html ho inserito il codice generato nel sito paypal per il pulsante, appare il pulsante pero' non risulta cliccabile.

    Adesso addirittura il custum mi dice che invece esagero con il numero di caratteri e non me lo fa incollare piu' il codice, perchè dopo salva mi dice che eccedo nel numero mentre prima non me lo diceva uhm rumble :bho:

    data la mia capranza, qualcuno sa dirmi come potrei mettere il pulsante? Non so forse tramite qualche editor html che mi permetta di inserirlo e poi spostarlo dove vorrei 😃

    ho letto che mettere un secondo costumer html potrebbe provocare delle "incomprensioni" nella gestione spaziale dei moduli durante la loro intercambiabilità bhò

    help?

    grazie in anticipo


  • Super User

    ciao pegasork2 e benvenuto nel forumGT.

    in effetti non ho mai visto l'interfaccia di amministrazione di un blog myspace.
    a giudicare dalle cose che dici, io tenterei prima con un nuovo modulo ove inserire SOLO il codice di paypal. se fa casino al limite lo levi. almeno puoi isolare il problema e concentrarti su quello, evitando che ci siano altri problemi che magari iinterferiscono e si sommano, rendendo difficile capire cosa fare.


  • User Newbie

    @Tambu said:

    ciao pegasork2 e benvenuto nel forumGT.

    in effetti non ho mai visto l'interfaccia di amministrazione di un blog myspace.
    a giudicare dalle cose che dici, io tenterei prima con un nuovo modulo ove inserire SOLO il codice di paypal. se fa casino al limite lo levi. almeno puoi isolare il problema e concentrarti su quello, evitando che ci siano altri problemi che magari iinterferiscono e si sommano, rendendo difficile capire cosa fare.

    ok ti ringrazio!!! proverò come mi consigli :fumato:

    ascolta, ma non si puo' "trasportare" l'intero blog in un programma tipo frontpage o qualcosa del genere, lavorarci li inserendo tutti gli html che uno desidera, spostando e sistemando ogni angolo come uno vuole anche off-line e poi ripubblicarlo on-line?

    Ripeto, non conosco l'html, quindi mi servirebbe qualcosa di "interfaccioso" 😉

    Grazie ancora per l'aiuto!

    gli alcoli mi attendono...

    intesi come CH3CH2OH eh? 😉

    P.s.

    in questo forum c'è una sezione "leggi e impara" dove si possono imparare le basi dell'html? Tipo una guida o qualcosa del genere?


  • Community Manager

    @Pegasork2 said:

    in questo forum c'è una sezione "leggi e impara" dove si possono imparare le basi dell'html? Tipo una guida o qualcosa del genere?

    http://www.giorgiotave.it/guida_html/sommario.php

    E' un pochino vecchia, ti sposto ora nella sezione dedicata ai CMS 🙂


  • User Newbie

    @Giorgiotave said:

    http://www.giorgiotave.it/guida_html/sommario.php

    E' un pochino vecchia, ti sposto ora nella sezione dedicata ai CMS 🙂

    Ti ringrazio! scusa il ritardo nella risposta, ma dopo aver saputo il rincaro di telecom italia di 9.90 euro su qualsiasi tipo di tariffa no telecom con qualsiasi gestore che poi ce la rincara nella nostra bolletta, sto cambiando gestore e sono un pò off-line di questi tempi.

    Vediamo pero' se riesco lo stesso a capire cosa è un "CMS" 😉

    La guida è semplicemente perfetta!!! grazie! ora si che potro' passare qualche bel pomeriggio afoso sotto l'ombra di un carrubbo ad ahtimellarmi :vaiii:

    a presto!!!

    :ciauz: