• Super User

    News del 6 Ottobre

    [url=http://www.motoricerca.info/news/news-439.html]Nuovi brevetti dai motori
    Su Cre8asite, Bill Slawski riporta sei nuovi brevetti su tecniche ideate dai motori di ricerca per assolvere a varie esigenze....

    [url=http://www.mattcutts.com/blog/2005/10/]Web 2.0
    I?m up at Web 2.0 today. My panel is done, so I can relax and soak things up a little bit....

    [url=http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001063634.art]Yahoo compra Upcoming.org: sempre più social e sempre più local
    Un sito nel quale gli utenti creano e condividono calendari su quel che succede in città...

    [url=http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001063625.art]Ecologia di siti Web
    Un libro che insegna a costruire pagine web capaci di rispondere alle esigenze degli utenti efficacemente, efficientemente. E procurando soddisfazione...

    [url=http://www.stinner.com/2005/10/03/netscape-hp/]Netscape & HP
    According to this c|net article, HP is going to install Netscape on their PC?s. Firefox, the browser I use, is based on Netscape.


  • Moderatore

    [url=http://www.masternewmedia.org/it/pubblicita_online/servizi/guadagnare_online_con_Yahoo_Publisher_Network_20051005.htm]Perchè YPN Yahoo Publisher Network Batte Google Adsense
    Guadagnare online con la pubblicità è ancora più facile. Yahoo ha appena annunciato la versione beta del suo Yahoo! Publisher Network. Yahoo Publisher Network, YPN, è la risposta di Yahoo a Google Adsense, le inserzioni pubblicitarie per publisher di piccola e media dimensione visualizzabili sui siti e blog. Sfortunatamente, come nel caso di Adsense, queste pubblicità per un anno saranno disponibili solo per le aziende americane con valido US Tax ID number. Yahoo Publisher Network somiglia molto a Google Adsense ma con alcune eccezioni. a) Ad targeting. Il sogno di avere il pieno controllo su quali pubblicità visualizzare e dove.......

    [url=http://www.simonecarletti.com/blog/2005/10/onfolio.php]Onfolio
    Ogni giorno ne scopro almeno un paio di nuovi.
    I lettori per RSS, sia desktop based sia web based, sono oramai una novità quotidiana....

    [url=http://www.simonecarletti.com/blog/2005/10/diverse_opinioni_sullopml.php]Diverse opinioni sull'OPML
    L'OPML è un formato che mi incuriosice.
    Mi sono sempre chiesto come mai sia stato adottato come struttura "standard" per l'import/export delle proprie sottoscrizioni ...

    [url=http://feeds.feedburner.com/motoricerca?m=204]Technorati sperimenta nuove forme di ricerca
    Technorati sperimenta la ricerca all?interno dei singoli blog presenti nel proprio indice. Effettuando una qualsiasi ricerca ci si può imbattere, tra i risultati, in un nuovo link: ?search this blog?. Cliccando il link si apre una nuova pagina dove la ricerca viene ristretta soltanto all?interno delle pagine del blog scelto. La funzione, definita dallo stesso Technorati sperimentale...

    [url=http://direct-marketing.blogspot.com/2005/10/content-online-gratuito-o-pagamento.html] Content online: gratuito o a pagamento
    L?informazione online deve essere gratuita. Probabilmente questo è un pensiero che non appartiene piu? a molti navigatori internet, dal momento che sempre più persone pagano per i contenuti online, come dimostrato da uno studio condotto da Jupiter Research dal nome: "Paid Content and Services Forecast 2005-2010.