• User Attivo

    Nome dominio

    Ciao a tutti,
    da qualche giorno ho un dubbio a cui non sono riuscito a trovare risposta:

    faccio un esempio:

    caseweb.it oppure tuttocase.it

    al fine del posizionamento nei motori quale dei due e' meglio? meglio che la key "case" sia la prima parola oppure e' lo stesso anche nel secondo caso?

    un saluto a tutti


  • Super User

    Ciao alex321,

    penso che la cosa sia ininfluente!

    Forse nel particolare si potrebbe farne pure una questione "accademica" ma in un progetto SEO a tutto tondo, penso che sia abbastanza inutile soffermarsi su simili dettagli 🙂

    :ciauz:
    Nicola


  • User Attivo

    @nbriani said:

    Ciao alex321,

    penso che la cosa sia ininfluente!

    Forse nel particolare si potrebbe farne pure una questione "accademica" ma in un progetto SEO a tutto tondo, penso che sia abbastanza inutile soffermarsi su simili dettagli 🙂

    :ciauz:
    Nicola

    ciao,
    cosa in che senso "questione accademica" ?


  • User Attivo

    @alex321 said:

    caseweb.it oppure tuttocase.it

    al fine del posizionamento nei motori quale dei due e' meglio? meglio che la key "case" sia la prima parola oppure e' lo stesso anche nel secondo caso?

    Non sarà di certo la posizione della parola case all'interno del tuo dominio a permetterti di arrivare in prima posizione!! Uno vale l'altro... Un'efficace attività di posizionamento non dipenderà dal nome a dominio ma da tanti altri fattori!!


  • Super User

    @alex321 said:

    ciao,
    cosa in che senso "questione accademica" ?

    Nel senso che "accademicamente" si potrebbe anche tentare di isolare un test che metta in evidenza se vi sono differenze di posizionamento... ma appunto come già detto e concordando con lll mi pare abbastanza inutile...

    :ciauz:
    Nicola


  • User Attivo

    Grazie ragazzi! 🙂


  • Super User

    Invece, secondo me, la scelta del dominio è importante... è può rendere un progetto internet più o meno redditizio... 🙂

    Pienamente d'accordo con nbriani e lll nel dire che hai fini del posizionamento non cambia praticamente nulla... 😉

    Ma hai fini del vistatore, quale dei due nomi potrebbe essere quello che resta più in mente del visitatore? Perchè qui non si parla solo di posizionamento fine a se stesso, bisogna iniziare a parlare di fare business con i propri siti... 😄

    Un consiglio per la scelta del nome del dominio, possono dartela i suggeritori di parole chiave, almeno, io faccio un ragionamento molto semplice più una coppia di parole è ricercata, più è di uso comune, quindi popolare e di conseguenza uno difficilmente se le scorda... 🙂

    Questo è un mio consiglio, che centra poco col posizionamento ma qualcosina centra... 😄


  • User Attivo

    immaginavo fosse un tema trito e ritrito, invece non ho trovato nulla.

    dovendo registrare un dominio, ai fini del posizionamento qualche nome scegliereste:

    vi propongo qualche esempio

    parola1parola2.it
    parola1parola2.com
    parola1parola2.org (.net .biz ecc)

    parola1-parola2.it
    parola1-parola2.com
    parola1-parola2.org (.net .biz ecc)

    parola1preposizioneparola2.it
    parola1preposizioneparola2.com
    parola1preposizioneparola2.org (.net .biz ecc)

    Ovviamente la prima opzione credo sia quella più conveniente, ma nel caso il nome non sia disponibile, quale conviene registrare ad esempio tra

    parola1parola2.org (.net .biz ecc)
    e
    parola1preposizioneparola2.it

    insomma, esiste una specie di scala, di gradazione?


  • Super User

    @Alekos said:

    parola1-parola2.it
    parola1-parola2.com
    parola1-parola2.org (.net .biz ecc)
    Visto solo in ottica SEO questa è la scelta vincente.


  • User Attivo

    GG non penalizza le altre estensioni rispetto a .it?

    tra .com .biz e le altre c'è differenza?


  • Super User

    Come ranking no.


  • User Attivo

    che significa esattamente "Come ranking no"?
    che potrebbe penalizzare sotto altri profili seo?

    altra domanda
    è uguale se l'ordine delle due parole che compongono il nome di dominio è invertito rispetto a quella che si presuppone possa essere la chiave di ricerca (formata appunto dalle due parole)?

    mettiamo che io voglia piazzarmi nella chiave "telefono cellulare", se registro telefonocellulare.it o cellularetelefono.it (o telefono-cellulare.it telefono-cellulare.it) fa lo stesso?


  • Super User

    Quello che penso realmente sulla scelta del nome a dominio l'ho già scritto qui.

    @Alekos said:

    che significa esattamente "Come ranking no"?
    che potrebbe penalizzare sotto altri profili seo?
    No, significa che come ranking (posizionamento nei motori di ricerca) le estensioni sono indifferenti.

    Per l'utente è preferibile l'estensione nazionale (.it per intenderci), o come seconda scelta il .com.
    Tutte le altre estensioni NON sono user-friendly.

    @Alekos said:

    è uguale se l'ordine delle due parole che compongono il nome di dominio è invertito rispetto a quella che si presuppone possa essere la chiave di ricerca (formata appunto dalle due parole)?
    Presumo che non sia uguale, ma altrettanto presumo che cambi di poco...
    Anche perché il fattore "nome a dominio" ha un'influenza diretta bassa.

    Un nome a dominio lungo o in qualche modo controintuitivo rischia di essere penalizzante come fattore ricordo da parte dell'utente.

    Per esempio io ho un sito .com con nome inglese.
    Ebbene se lo cerco sul tool di overture scopro che viene cercato anche il .it, nonostante il .it NON esista!!!!

    Se utilizzi un nome a dominio controintuitivo, ma peggio, simile alla concorrenza.... quanti tuoi utenti andranno dal concorrente cercando te?


  • User Attivo

    ti ringrazio per l'intervento, ma credo che il tuo ragionamento (pienamente condivisibile) sia più vasto, che riguardi la scelta del nome a 360°, io invece mi limitavo a valutare solo il fattore del posizionamento.

    sarò più chiaro.

    vorrei fare, per conoscenza personale, un esperimento (immagino non sia un esperimento molto personale): scegliere una chiave di ricerca popolare (ma non troppo) registrarla come dominio, iscrivere il sito nelle solite directory, inserire un po' di contenuti e vedere se riesco ad ottenere un posizionamento decente.
    quindi non mi interessa il brand. i visitatori proverrebbero unicamente dai mdr


  • Super User

    Ok, ottimo esperimento.

    Poi facci sapere che cosa succede
    😉


  • User Attivo

    sbaglio o noto una leggera vena di ironia?
    🙂

    non me la prendo, però se oltre alle frecciatine ci scappasse qualche consiglio...


  • Super User

    @Alekos said:

    sbaglio o noto una leggera vena di ironia?
    🙂

    non me la prendo, però se oltre alle frecciatine ci scappasse qualche consiglio...
    No Alekos nessuna ironia
    😉

    Penso possa essere interessante come esperimento, ed è per questo che ti ho chiesto (se vuoi) di postare poi qui i risultati.

    Di suggerimenti credo di avertene già dati diversi 😉 e se hai altre domande postale... se posso molto volentieri.

    Una domanda: esattamente che cosa ti interessa fare?
    Qual è lo scopo esatto dell'esperimento?
    :ciauz:


  • ModSenior

    Vorrei aggiungere una piccola considerazione 🙂

    Parlando in ottica SEO, la sola presenza della kaywords nel nome del dominio ha ben poca importanza.

    Se però pensiamo che praticamente tutti i link spontanei che riceve un sito, corrispondono al nome del dominio, la faccenda si fa un po più seria 🙂


  • Super User

    @bocas said:

    Vorrei aggiungere una piccola considerazione 🙂

    Parlando in ottica SEO, la sola presenza della kaywords nel nome del dominio ha ben poca importanza.

    Se però pensiamo che praticamente tutti i link spontanei che riceve un sito, corrispondono al nome del dominio, la faccenda si fa un po più seria 🙂
    Concordo, ma ragionando così devi valutare anche un'altra cosa, cioè l'effetto del nome del sito che può anche essere diverso dal nome a dominio.

    Esempio stupido: un sito che parla di web marketing, avente come logo la scritta "web marketing" ma con nome a dominio "wmarketing.ext" o anche "wmkt.ext" verrà linkato facilmente anche con il nome del sito.
    😉

    Come un sito che abbia un URL Key1Key2.ext verrà linkato in modo spontaneo con key1 [spazio] key2 (a patto che la combinazione di queste due parole abbia un senso, e sia ripresa dal logo).


  • ModSenior

    @Stefano said:

    Esempio stupido: un sito che parla di web marketing, avente come logo la scritta "web marketing" ma con nome a dominio "wmarketing.ext" o anche "wmkt.ext" verrà linkato facilmente anche con il nome del sito.
    😉

    Esatto, il nome a dominio anche se non perfettamente uguale, richiama il nome della keywords.

    In ogni caso, tengo a sottolineare che darei poca importanza al dominio in ottica seo, bensì cercherei di scegliere un nome creativo e facile da ricordare. 🙂