- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Problema esyndicat
-
Problema esyndicat
Ciao a tutti,
ho installato esyndicat, ho da subito incontrato problemi poichè risiedo su server windows, ma un mio amico è riuscito a sistemare un po' la situazione..
il problema è che adesso non riesco ad accedere al pannello di controllo admin, appena digito nomesito/admin mi viene mostrata una pagina di errore..
ho provato a chiedere sul forum di esyndicat, ma non mi risponde nessuno...
chi è che ha voglia e tempo di aiutarmi? sono sicuro che è questione di pochi minuti, purtroppo io non sono capace...
Grazie infinite
-
Ciao robot_dika,
intanto dimmi la versione che hai installato.
E nel frattempo che mi rispondi, prova ad entrare con firefox.
-
Ciao Fausand,
grazie per la risposta, la versione installata è la eSyndiCat_Pro_v2.1.02 , e questo problema si vede sia con FF che con IE..
se hai tempo, ti do le pass in pvt...
grazie infinite per l'aiuto
-
Ciao robot_dika,
sposto in CMS world
Ciao!
-
Nella directory includes, entra nel file config.inc.php e cerca:
define("DEBUG", 0);
sostituisci con
define("DEBUG", 1);
in questo modo puoi renderti meglio conto degli errori che ti restituisce.
Dimmi l'errore che ti dà.Fai anche l'aggiornamento alla versione v2.1.03, che corregge già di per sè molti errori nell'ingresso del pannello Admin.
-
Ciao ragazzi, qualcuno gentilmente potrebbe passarmi la traduzione in italiano
dell'ultima versione Pro?
-
Sul forum di esyndicat nella sezione [url=http://www.esyndicat.com/forum/about9776.html]italiana, c'è un utente che allega al post la traduzione.
Ciao
-
@fausand said:
Sul forum di esyndicat nella sezione italiana, c'è un utente che allega al post la traduzione.
Ciao
Grazie!!!
-
@fausand said:
Nella directory includes, entra nel file config.inc.php e cerca:
define("DEBUG", 0);
sostituisci con
define("DEBUG", 1);
in questo modo puoi renderti meglio conto degli errori che ti restituisce.
Dimmi l'errore che ti dà.ciao...ho notato che era già impostato a 1 il define debug....
-
Fammi il punto della situazione.
Sei su un server? vps ? od hosting condiviso ?
La pagina di errore indica un codice di errore ?
Hai aggiornato alla 2.1.03 ?
E' visualizzabile la home page della directory?
-
@fausand said:
Fammi il punto della situazione.
Sei su un server? vps ? od hosting condiviso ?
La pagina di errore indica un codice di errore ?
Hai aggiornato alla 2.1.03 ?
E' visualizzabile la home page della directory?allora...
in pvt hai l'indirizzo della directory..
ho aggiornato la directory alla versione 2.1.03 e adesso non prende più il template...e se provi a suggerire un link vedrai che non è presente l'immagine di controllo..
oltre a questo l'errore che da appena vado in admin è IISPassword
The page cannot be displayed;sono su un server windows (da daniele);
-
E' evidente che l'installazione non è andata a buon fine.
Ti consiglio di reinstallare tutto nuovamente compreso il database, direttamente con la versione 2.1.03.
Esyndicat è collaudato per sistemi linux, ma si possono evitare problemi nell'installazione con windows con delle piccole modifiche al codice che ho fatto, da implementare prima dell'installazione, che ti ho mandato in pvt.
Il codice non posso visualizzarlo qui, perchè è contro il regolamento di esyndicat pubblicare loro codice che non sia nel loro forum.
-
@fausand said:
Sul forum di esyndicat nella sezione italiana, c'è un utente che allega al post la traduzione.
Ciao
Ciao, scusa l'ignoranza quel file è sql da dove lo devo caricare?
Grazie per l'aiuto
-
@BarattoMusicale said:
Ciao, scusa l'ignoranza quel file è sql da dove lo devo caricare?
Grazie per l'aiuto
Se hai phpmyadmin clicca sull'icona sql nel frame di sx e incolla il testo dell'sql.
Poi scegli il db su cui vuoi effettuare l'operazione (lo stesso che usi per esyndicat) e "importa".
Se non hai phpmyadmin invece possiamo fare tutto tramite php o queries dirette al db
Ciao!
-
Upload il file SQL nella cartella "updates" di esyndicat del sito;
Entra nel Admin panel di eSyndiCat
vai in Manage Database;
clicca sull'icona Import;
scegli il file SQL;
clicca "go"
-
grazie mille proprio quello che cercavo... ottima traduzione, ma soprattutto ottima directory, è fatta proprio bene...