- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Linkare i Motori di Ricerca
-
Linkare i Motori di Ricerca
Ho letto da qualche parte che linkare i MDR fà sì che ti visitino più spesso perchè risulti loro come Referer.
Ha qualche fondamento oppure è una delle tante fiabe raccontate in giro?
-
Anch'io ho letto questa cosa, mi sa tanto che sia una fiaba.
Diverso invece, sono quei siti che a fronte di una ricerca interna, con il proprio motore di ricerca, non andata a buon fine presentano una serie di link preceduti da una scritta "prova a cercare con questi motori" ed i link dei motori sono costruiti con la query string opportuna.
Questo credo sia un servizio di cortesia verso i propri utenti e niente di più.
Quindi io credo si tratti di una fiaba, resto in attesa di smentite
-
Se parliamo di un semplice link, allora è una favola.
Tuttavia è stato osservato che, ad esempio, Google indicizza un sito più frequentemente se da quel sito provengono molte ricerche attraverso il motore di ricerca interno gratuito fornito da Google.
Era così fino a qualche mese fa. Poi non ho più controllato.
Generalizzando, il concetto "faccio qualcosa per il motore così il motore mi tratta meglio" non vale per tutti quei motori che affermano di voler fornire risultati obiettivi agli utenti.
-
inoltre può essere utile linkare le serp di virgilio
se notate qualche serp di virgilio ha PR
Quindi in quel caso linkare una serp dove compare il tuo sito, può essere utile..esistono link più a tema di quelli provenienti da una serp?
-
@kerouac3001 said:
Quindi in quel caso linkare una serp dove compare il tuo sito, può essere utile
Sempre che i motori di ricerca indicizzino poi le pagine con le SERP di Virgilio. Lo fanno?
-
hai un link di una serp con pr?
-
il [url=http://search.virgilio.it/robots.txt]robots.txt di virgilio e' abbastanza significativo.
poi ovviamente torna quel famoso discorso su quanto i mdr seguono le indicazioni del robots.txt...
-
per i pr usate seochat
per le serp http://www.google.it/search?hl=it&q=site%3Asearch.virgilio.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=
-
torna in ballo il test [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=2710]cosa trasmette PR? (nello specifico, il punto 2).
a breve scopriremo se quelle pagine, quindi, prendono PR anche da virgilio o solo dal link in entrata (come dovrebbe essere, formuletta alla mano).
se e' cosi' (se cioe' la pagina prende solo PR dal link e non dal sito che ospita la pagina) serve a poco avere un BL dalle serp di virgilio. tanto vale linkarsi direttamente.
precisazione: ai fini del PR. kerouac ha detto bene "cosa tematizza piu' di una serp?"
e inoltre, li BL arriva da un sito diverso, con ip diverso, etc. magari arriva meno PR, ma piu' utile....
-
Low ti riferisci a questo qui http://www.google.com/searchcode.html ?
non sapevo google fornisse questo servizio è interessante
-
Probabilmente mi sta sfuggendo qualcosa, ma lo chiedo comunque, a costo di fare la figura di quello che non ha capito un tubo.
Che importa se quelle pagine possiedono PageRank o sono molto tematizzate tenuto conto che non possono trasferire PR né tema, visto che non sono indicizzate da Google?
-
@LowLevel said:
Probabilmente mi sta sfuggendo qualcosa, ma lo chiedo comunque, a costo di fare la figura di quello che non ha capito un tubo.
Che importa se quelle pagine possiedono PageRank o sono molto tematizzate tenuto conto che non possono trasferire PR né tema, visto che non sono indicizzate da Google?
http://www.google.it/search?hl=it&q=site%3Asearch.virgilio.it&btnG=Cerca+con+Google&meta=
ce ne sono 11.700 indicizzate.
In ogni caso quando una pagina ha pr è indicizzata (altrimenti il pr a che serve? A dire: "io sono tanto bello secondo google, ma google non mi si fila?")
-
il punto è che google ammettendo che fino ad adesso non lo abbia ancora fatto, può facilmente filtrare quei risultati (almeno ai fini del link popularity)....
ho notato, per esempio, che ha solo 7 pagine del motore MSN....questo la dice lunga
nel caso poi di Virgilio e Arianna possiede un gran numero di SERP nel suo DB che poi a ben vedere sono le sue stesse SERP perchè i due già citati motori usano Google......
è un bel grattacapo
-
@kerouac3001 said:
ce ne sono 11.700 indicizzate.
No no, quelle non sono indicizzate. Google non ne ha scaricata nemmeno una, a causa del robots.txt. E quindi non sa cosa contengono, link inclusi.
In ogni caso quando una pagina ha pr è indicizzata
No. Il PageRank non viene assegnato alle pagine ma agli URL. Non c'è bisogno di scaricare le pagine per assegnargli il PageRank.
Puoi fare la prova tu stesso. Crea una nuova pagina, disabilitala col robots.txt, linkala un po' e noterai che l'URL acquisirà un valore di PageRank nonostante Google non abbia mai prelevato la pagina.
Aggiunto: non c'è nemmeno bisogno di creare la pagina, in realtà. Basta disabilitare un URL nel robots.txt e linkarlo bene.
altrimenti il pr a che serve? A dire: "io sono tanto bello secondo google, ma google non mi si fila?"
Il PR serve ancora di più in quei casi in cui Google non conosce i contenuti di una pagina. In questi casi, infatti, entrano maggiormente in gioco i fattori esterni, come il PR e il testo degli inbound link.
Difatti, per diverse ricerche, tra i risultati di Google è possibile notare pagine non indicizzate ma che si posizionano solo grazie ai fattori esterni.
-
@LowLevel said:
Difatti, per diverse ricerche, tra i risultati di Google è possibile notare pagine non indicizzate ma che si posizionano solo grazie ai fattori esterni.
puoi fare un esempio, che non ho capito?
-
@must said:
puoi fare un esempio, che non ho capito?
[[url=http://www.google.com/search?&q=valid]valid].
Nota i risultati che sono solo URL. Non vengono indicizzati da Google, ma il PageRank viene assegnato comunque, in quanto dipende solo dai link ricevuti.
Questa pagina non è indicizzata ma ha PR6, nonché una caterva di link che hanno la parola "valid" nell'anchor text:
http://validator.w3.org/check?uri=referer
Aggiunto: anche Yahoo! possiede un concetto di popolarità simile al PageRank, e se cerchi [valid] anche su Yahoo!, noterai che quella pagina viene riportata nonostante Yahoo! non la indicizzi a causa del robots.txt
-
in effetti il PR è funzione dei soli backlink....
in pratica una pagina che ha un PR è una pagina che google "conosce", sa che esiste ma non è detto che ne possegga il contenuto....
questa cosa però può tornare utile ai SEO.....
non avendola indicizzata a Google vengono a mancare delle variabili e quindi si potrebbero aggirare alcuni dei filtri anti-spam
-
però come si fa a vedere se la pagina non è indicizzata perchè il robot vieta l'accesso o se la pagina stessa usa la direttiva NO-CACHE?
-
@paolino said:
però come si fa a vedere se la pagina non è indicizzata perchè il robot vieta l'accesso o se la pagina stessa usa la direttiva NO-CACHE?
Penso tu ti riferisca alla direttiva NOARCHIVE dei meta tag.
Il NOARCHIVE chiede al motore di non creare una cache con la copia della pagina ma non impedisce l'indicizzazione dei testi contenuti della pagina.
Pertanto una pagina con NOARCHIVE fornisce comunque a Google i contenuti del titolo, del meta tag description e del corpo della pagina e Google non è costretto a mostrare come titolo il solo URL della pagina.
E' importante notare che un titolo non implica di per sé che la pagina è stata indicizzata, in quanto spesso i motori (sia Google che Yahoo!) cercano sempre di fornire dei titoli anche per le pagine non indicizzabili, magari prelevandoli da una directory in cui la pagina è presente (DMOZ o directory di Yahoo!) o addirittura creando un titolo in base agli anchor text ricevuti dalla pagina (Yahoo! lo fa).
Inoltre, uno dei metodi più semplici per vedere se una pagina è stata disabilitata da un robots.txt è quello di andarsi a leggere il file.