- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- http 200 penalizzante?
-
http 200 penalizzante?
Ciao, ragazzi.
Ho seguito una discussione recentissima, in cui si legge:
@claudioweb said:
Piccola osservazione che mi vien da porti è questa: come mai una pagina di prodotto cancellato/non trovato risponde con un http 200 e non con un 404 Not Found?
Questo si che potrebbe causar problemi alla lunga. Sarebbe meglio un header corretto.A seguito di una mia domanda in cui chiedevo come comportarmi in caso di articoli rimossi, per poter mantenere eventuali link spontanei e PR della pagina, mi è stato risposto proprio di realizzare una pagina "articolo non trovato", con dei links ad altre pagine. Un http 200, insomma.
Ora sono un pò confuso...
E' una questione di punti di vista, oppure questa soluzione è effettivamente penalizzante?
-
Ciao kru.. mah, io direi che si è una questione di punti di vista... soprattutto è una questione legata al fato che non sempre eliminando prodotti/articoli da siti dinamici magari molto grandi, si riesce a mantenere/gestire/creare "agevolmente" una pagina cmq attiva come quella da te fatta.
Penso che se riesci a sostituire ogni pagina prodotto che elimini con un altra ottimizzata a riportare l'utente verso un nuovo prodotto correlato o ad una nuova ricerca sia cmq un ottima cosa...
imho,
Nicola
-
Grazie Nicola.
Adesso, almeno ho appurato che comunque ci sono varie correnti di pensiero.
Vediamo se riesco a creare una pagina specifica per ogni articolo eliminato
-
cosa intendi per pagina specifica, una uguale per tutti gli articoli eliminati? Direi che non conviene.
Non so se mi perdo qualcosa o la faccio troppo semplice, ma quando un prodotto non é piú in catalogo io semplicemente aggiungerei una nota ad inizio pagina di dettaglio con una bella scritta rossa "SOLD OUT" oppure "NON PIU' DISPONIBILE, ti suggeriamo quest'altro prodotto" e il prezzo magari lo barri o non lo mostri piú. La lascerei cmq come pagina fissa senza strani codici di redirect o cosa altro. Non modificherei peró decsrizione, foto, e tutto il resto che ha contribuisce al suo posizionamento e genera traffico.
-
Quello che dici non sarebbe difficile da realizzare, mi basterebbe aggiungere un check nel database per poter impedire la visualizzazione di quell'articolo seguendo il menu del sito.
Però in questo modo, fra 10 anni avrei un DB infinito, pieno di pagine relative a prodotti inutili...