Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. i motori vedono le pagine interne di wordpress? e le ancore?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sparwari User • ultima modifica di

      i motori vedono le pagine interne di wordpress? e le ancore?

      vorrei porre due questiti:

      1- parlando sempre della versione attuale di wordpress(1.5), quali sono i riscontri che avete? i mdr riescono a leggere bene le pagine interne?

      2 - di solito, come detto altrove, i "link ancora" non sono validisssimi (sotto l'aspetto dell'usabilità ),
      http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=735347&highlight=ancore

      tuttavia nei blog si fa spesso uso delle ancore (esempio classico il link "leggi tutto" o "continua a leggere" per poter completare di leggere la pagina) cioè i link "/#more" solitamente creato da wordpress.

      certo è comodo perchè evita di avere una home lunghissima, ma a questo punto chiedo se esistono delle alternative?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        lo sto usando da un pò e non vedo problemi.....

        poi ci sono tantissimi blog wordpress posizionati in testa a SERP molto competitive.....

        l'unica cosa è di fargli usare il mod_rewrite in modo che invece delle solite URL ?v1=xxx&v2=yyy utilizzi URL statiche che poi riportano anche il titolo del post e quindi servono a dare ai motori ulteriori informazioni sui contenuti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dell.orto.fabio Bannato Super User • ultima modifica di

          Confermo quanto scritto da Paolino.
          🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • king.hack
            king.hack Super User • ultima modifica di

            Uso anche io questa piattaforma e cmq quoto quello che ha detto paolino, cioè che bisogna mettere in pratica il mod_rewrite, che WordPress comunque ha già di suo il .htaccess: bisognerebbe verificare solo se il server è predisposto per supportarlo o meno.

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dell.orto.fabio Bannato Super User • ultima modifica di

              Quanto ha scritto King_hack è vero e lo confermo. La struttura di wordpress è pregievole e funziona ancora meglio se si utilizza Mod_rewrite.

              Il tutto però è imprescindibile dal "forza" del dominio, in definitiva se non ci sono venti che soffiano dietro il sito, non c'è wordpress che tenga !!!

              🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti