• Super User

    @bramario said:

    @paolino said:
    visibility:hidden o display:none per ora non vengono rilevate da google....

    però crea un file css esterno, non mettere il codice direttamente in HTML....

    altrimenti il link puoi sempre metterlo alla fine della pagina, non penso crei troppi problemi 😄

    eh sì vabbè... 😄

    grazie mille!
    Altre possibilità (non le ho mai usate, quindi non so come i motori possano reagire):

    • crei una piccola immagine del colore dello sfondo (es. 4*4pixel) e fai partire il link da li
    • fai un normale link di testo e ci piazzi sopra un'immagine (es. il logo del sito)

  • Super User

    @bramario said:

    Un nostro cliente ha acconsentito a ospitare un link nascosto al nostro sito.

    Conoscendo il rischio (minimo) per il suo sito oppure no?


  • User

    @LowLevel said:

    @bramario said:

    Un nostro cliente ha acconsentito a ospitare un link nascosto al nostro sito.

    Conoscendo il rischio (minimo) per il suo sito oppure no?

    Uhmmm... no.
    Sarebbe?

    ()


  • Super User

    @bramario said:

    @LowLevel said:

    Conoscendo il rischio (minimo) per il suo sito oppure no?

    Uhmmm... no.
    Sarebbe?

    Tecnicamente, sta facendo spam per farti un favore.

    Il problema è che se un motore si accorge dello spam (a prescindere da quanto ciò sia probabile), penalizza il sito suo, non il tuo.

    Quindi magari è il caso di far prendere la decisione al cliente mettendolo a conoscenza dell'eventuale problema.


  • User

    @LowLevel said:

    Tecnicamente, sta facendo spam per farti un favore.

    dove per spam si intende, in questo caso, solo il fatto che sia presente del testo nascosto, vero?

    (cercherò di farlo presente nella maniera meno "traumatica" possibile 🙂 )


  • Super User

    @bramario said:

    dove per spam si intende, in questo caso, solo il fatto che sia presente del testo nascosto, vero?

    Sì, o magari i motori potrebbero considerarla come qualcosa in più, tipo "link nascosto al solo scopo di spingere un altro sito per le keyword contenute nel testo dell'ancora".

    La probabilità che i motori reagiscano è a mio parere molto bassa, ma non nulla, tenendo conto che la tecnica rientra tra quelle che i motori hanno interesse a penalizzare.


  • User

    @LowLevel said:

    @bramario said:

    dove per spam si intende, in questo caso, solo il fatto che sia presente del testo nascosto, vero?

    Sì, o magari i motori potrebbero considerarla come qualcosa in più, tipo "link nascosto al solo scopo di spingere un altro sito per le keyword contenute nel testo dell'ancora".

    La probabilità che i motori reagiscano è a mio parere molto bassa, ma non nulla, tenendo conto che la tecnica rientra tra quelle che i motori hanno interesse a penalizzare.

    Ragazzi, grazie mille.
    Per ora mi sono concentrato sull'ottimizzazione del sito e sto solo ora cercando di costruire un minimo di popolarità.
    Le due parole chiave sono molto "difficili", (scelte anche grazie a Overture).
    Tuttavia, fin da luglio ho un "clamoroso" primo posto ben saldo su MSN e altri mentre con Google staziono in terza pagina e non si schioda...
    :mmm:

    saluti!
    :ciauz:


  • Moderatore

    in terza pagina e ti lamenti 😄

    con google si deve fare la gavetta


  • User

    Iupii oggi mi sono ritrovato in seconda pagina (7 posto)! :yuppi:
    Credo, tra l'altro, di aver combinato un casino coi frame che alla fine mi ha giovato...
    A voi risulta che se Google indicizza una pagina a 2 frame ciò succede perché indicizza il testo contenuto nel primo frame (e non tanto il testo contenuto nel tag <NOFRAME></NOFRAME>)?

    Comunque la domanda era un'altra....
    Sempre per mettere qualche link nascosto: che mi dite dei <div> che "escono" dalla pagina? (cioè, magari, con "left:-200px")
    Controindicazioni?
    :mmm:
    O vado tranquillo?

    Grazie a chi vorrà rispondere

    :ciauz:


  • Super User

    il mio metodo preferito per nascondere qualcosa e' style="display:none;".