Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. vedere le pagine indicizzate dopo la 1000
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      guido.ampollini User • ultima modifica di

      vedere le pagine indicizzate dopo la 1000

      Ciao ragazzi,

      Ho un problema, gestisco un sito www.deviajes.es di pagine indicizzate secondo google 6.360 .

      Il problema che oggi ho un'usato un software SEO per vedere quante pagine erano tra i risultati ripetuti di google, risultato 3500 circa.

      Quindi vi chiedo come posso vedere quali sono le pagine messe tra i risultati ripetuti ?

      perché in google, scrivendo site:www.deviajes.es mi fa vedere solo le prime 1000 pagine indicizzate...coem faccio a vedere i restanti risultati.

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gennyx Bannato User Attivo • ultima modifica di

        ciao, volevo chiederti che software usi per vedere la pagine indicizzate?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Ciao Guido,

          perchè il tools di Google arriva per tutti fino a 1000. A volte anche meno. Più di quello con Google non puoi andare.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            agoago User Attivo • ultima modifica di

            Guido Ampollini, non so se ho ben capito esattamente cosa desideri.

            Comunque se puo' esserti utile considera che google ha l'opzione datarange.

            Funziona con:

            key datarange:julian date-julian date

            Pertanto nel tuo caso potresti identificare una stringa di testo univoca presente nelle pagine del tuo sito (o metterla per le verifiche future) e poi interrogare G per range di data.

            Per esempio:

            http://www.google.com/search?q="staff+enlaces+sugerencias+mapa+publicidad"+daterange:2454243-2454243&hl=en&lr=&safe=off&as_qdr=all&filter=0

            questo per il 21 Maggio 2007.

            Sommi tutti i risultati nei range per ogni coppia di data che vuoi e poi calcoli in locale cosa ti serve verificare.

            Notare che per:

            http://www.google.com/search?hl=en&lr=&safe=off&as_qdr=all&q="staff+enlaces+sugerencias+mapa+publicidad"+daterange%3A2454240-2454243

            G restituisce anche:

            https:// www.desfas.com: 8443/sitepreview/http/ deviajes.es/America/

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tambu Super User • ultima modifica di

              è un limite delle API di Google, cioè dell'interfaccia (l'unica possibile) che i tool di terze parti usano per interrogare i motori. D'altronde ha un senso: se io facessi un programma in grado di tirare fuori TUTTI i risultati di una ricerca, la gente non andrebbe più su Google (certo, perché il mio programma sarebbe bellissimo 😛 ).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti