• User Newbie

    fattura a Google Adsense

    Ciao ragazzi.
    Chiedo aiuto sulla compilazione della fattura da emettere a Google Adsense, sottolineando che io ho la partita iva come consulente informatico.
    Per caso qualcuno è nella stessa condizione?

    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

    Saluti, Butta


  • User Attivo

    Ma... sei libero professionista o ditta individuale?... Nel primo caso non so se puoi avere AdSense (magari mi sbaglio)... :mmm:


  • User Newbie

    Sono un libero profesionista con partita iva della categoria "consulenza informatica" 😞

    @arcomp said:

    Ma... sei libero professionista o ditta individuale?... Nel primo caso non so se puoi avere AdSense (magari mi sbaglio)... :mmm:


  • User Attivo

    @Butta said:

    Sono un libero profesionista con partita iva della categoria "consulenza informatica" :-(Quindi non sei iscritto alla Camera di Commercio?


  • User Newbie

    @arcomp said:

    Quindi non sei iscritto alla Camera di Commercio?

    Esatto, non sono iscritto.


  • User Attivo

    @Butta said:

    Esatto, non sono iscritto.Guarda, a questo punto chiedo anche l'aiuto degli altri forumisti in quanto, per quello che so io, per riscuotere soldi da Adsense bisognerebbe essere quanto meno una ditta individuale iscritta alla Camera di Commercio. Credo che non basti la semplice partita iva...


  • User Attivo

    Dunque anch'io ho intrapreso ua discussione sull'apposita sezione di questo forum, dove il preparatissimo commercialista mi ha detto che serve l'impresa e l'iscrizione alla CCIA.
    ovviamente ho riportato pari pari la discussione alla mia commercialista, che mi ha lapidato con "se l'attività diventa prevalente allora devi iscriverti alla CCIA, altrimenti va bene così.. "

    per il momento ho da lavorare troppo, e mi accontento, in futuro vedrò di avere un terzo parere..

    quello che penso io è:

    1. le mie tasse le pago tutte, fatturo tutto (adsense + IVa, rimettendoci l'iva e poi chiedendo il rimborso, che per ora mi arriva)
    2. per il momento effettivamente il fatturato di AS non arriva neanche al 20% del totale
    3. non penso di fare male a nessuno o frodare lo stato se il tipo di attività non è proprio quello previsto, ma poi, se 2 commercialisti mi danno 2 pareri opposti, a chi devo chiedere? voi pensate veramente che un finanziere saprebbe darmi una risposta certa? forse dopo avergli reso noto che AS esiste, e spiegandogli cos'è.. insomma, visto il "far west" in termini fiscali sul web, direi che per il momento mi baso sulla consulenza della mia commercialista, anche perchè è pagata per questo. Poi se un giorno avrò modo di approfondire e avere una risposta certa non mancherò di comunicarla a questo forum...

    voi che dite??


  • User Attivo

    @archeoita said:

    Il 20% comincia ad essere davvero molto.

    Mi sembra che i due commercialisti dicano la stessa cosa (comunque io terrei molto in considerazione l'opinione di Paolo che hai letto su questo forum, dato che da molti anni si occupa del settore... magari la tua commercialista non è molto preparata su queste tematiche) in fin dei conti.
    Tutti e due convergono nell'affermare che sia necessario avere una forma d'impresa almeno individuale per questo tipo di attività.
    Se l'attività rimane abbondantemente al di sotto del 20% forse puoi fatturare comunque, ma in ogni caso non saresti del tutto in regola.
    Anche un libero prof volendo 1-2-3 volte all'anno può rivendere un PC o degli stampati, purchè sia però un'attività del tutto marginale per lui, e di certo quel 20% comincia ad essere una cifra impegnativa.

    Hai valutato di passare a ditta individuale?

    ciao
    AI

    si si certo, il punto è che a me non danneggia passare a impresa individuale, anche se dovessi pagare più tasse non mi interessa, ho sempre puntato alla regolarità nella mia attività; il problema è che se chiedo alla commercialista (che dovrebbe occuparsi della cosa) lei mi stoppa..
    per questo dico che appena riuscirò vedrò di prendere appuntamento all'agenzia delle entrate per avere un riscontro.. sempre sperando di incontrare qualcuno preparato e non qualcuno che complichi ulteriormente la cosa...

    prima ho un pò esagerato, in realtà quest'anno che il fatturato si è assestato direi che AS si aggira intorno al 10-15% del totale.. il 20% è il limite che mi ha dato la mia ormai famosa commercialista 😉