- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Acquisto link: alcuni errori
-
Acquisto link: alcuni errori
Vorrei fare una lista degli errori più comuni che si commettono nel comprare link, prendendo spunto dal post di Tiziano Fogliata
Una bella discussione da poi archiviare in SEO Focus.
Parto io con alcuni:
- Non comprate link per poco tempo
Cercare di costruire la propria popolarità in modo stabile è uno degli obiettivi dei SEO. Sicuramente non è positivo comprare link per un mese e poi lasciarli scadere. Il valore dei link aumenta con l'aumentare del tempo che stanno su una pagina, per Google.- Non comprate link dove vi mettono in una lista di link
Un link in una parte sensibile come il footer e in una lista di link non è una cosa positiva. E' sempre meglio avere un link con del testo a tema intorno.- Non usate sempre le stesse anchor
Diversifite le anchor dei vostri link per avere una maggiore spinta su più chiavi e non lanciare nessun sospetto.Vediamo, continuate voi
-
giudicare il prezzo di un link solo dal pr.
Credo sia un luogo comune ormai da superare.comprare link da siti tematicamente non rilevanti.
c'è bisogno di spiegare?
Non controllare i "vicini" di link.
è bene controllare che tipo di "clienti" ci sono nello stesso sito, un buon vicinato è sempre cosa buona e giustaDimenticare di controllare se il sito è "almeno" ben ottimizzato (posizionato sarebbe troppo :P) per il campo semantico sul quale che intendete comprare.
PS : la discussione casca proprio a puntino, sto preparando un progetto proprio per la vendita di link "altamente" seo oriented
vediamo cosa viene fuori
-
Io ho utlizzato vari servizi di linking, ve li elenco
linksoneway.com
autobacklinks.com
mymagictale.com (link trinity)
nextnetmedia.com (GotLinks o gtlinks)
telait.com
linkdash.com
Link Building Direct
OneWayTextLinksVe li sconsiglio un po tutti, i links sono buttati così dove capita, non sono a tema, costano cari. Se vi serve un numero elevato di links senza spendere tanti soldi e fregandovene della qualità allora scegliete linkdash, costa pochissimo ed ha il maggior numero di links.
Quelli che ho preferito sono su OneWayTextLinks.
Vi viene messo a disposizione un database di articoli (sfortunatamente tutti in inglese) sparsi su vari siti. Facendo una ricerca tra gli articoli potete trovare il "tema" che vi interessa ed aggiungere il vostro link in quegli articoli. Se il vostro tema è in inglese allora siete a cavalloAd ogni modo, se vi servono links per far salire un sito pensate a qualche strategia alternativa, acquistare links diventa una RATA FISSA che peserà notevolmente sul budget per il posizionamento. Nel momento in cui non pagherete più il vostro sito cadrà a picco... io ci penserei su...