Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. contabilità separata?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      poldo77 User Attivo • ultima modifica di

      contabilità separata?

      una società di servizi codice attività 74.8.7 (altre attivita di servizi alle imprese n.c.a.) che svolge anche l'attività di vendita di merci ( prevista dallo statuto) deve tenere per questa attività contabilità separata? se si questo cosa comporta: apertura di altra P.I. con codice appropriato, diversa numerazione delle fatture, tenute di diversi registri iva. In pratica si deve fare tutto doppio? qualcuno sa darmi una risposta...grazie in anticipo!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        poldo77 User Attivo • ultima modifica di

        Nessuno che mi può aiutare please?:?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          poldo77 User Attivo • ultima modifica di

          La domanda è così banale e stupida che nn merita una risposta?😢

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Per prima cosa vorrei segnalarti che in questo forum si può uppare una sola volta e che è inutile porre fretta. Quando passa qualcuno in grado di dare risposta lo fa volentieri senza bisogno di sollecitarlo.

            La domanda non è stupida.
            Se si rientra nei termini per l'annotazione separata prevista dagli studi di settore allora sarà opportuno modulare tutta una serie di adempimenti e registrazioni in grado di produrre i dati poi richiesti dagli studi stessi.

            Non servono due partite iva (peraltro inammissibili sullo stesso soggetto), ma solo una serie di comunicazioni agli organi pubblici dell'ulteriore attività svolta.

            L'argomento risulta comunque difficoltoso e degno di essere approfondito con il Vs. commercialista di fiducia.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              poldo77 User Attivo • ultima modifica di

              Scusa Paolo nn volevo essere petulante, ti ringrazio della risposta e del link interessante ke mi riprometto di leggere al più presto.
              ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti