- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- legge 106 del 2004
-
legge 106 del 2004
ciao a tutti,
in merito a questa legge qualcosa si sta muovendo come potete leggere da questo piccolo stralcio......In una nota diffusa dalla stessa IWA si ricorda che la legge dal titolo Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico, il cui testo è reperibile qui, è in attesa del suo regolamento attuativo, con cui si cercherà di correggere le numerose ambiguità della normativa...
per leggere tutta la news che parla di questo articolo andate [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=3756&sid=2bcfe5876bd38479a7ce383022c16792]qui
Cosa ne pensate?
-
Ciao Ranius,
in effetti non conoscevo la cosa e non riesco ancora a farmi un'opinione...
da un lato mi sembra un censurabile Grande Fratello dei siti web... dall'altro mi sembra una cosa che non deve far temere a chi non ha nulla da nascondere, un po' come la registrazione in tribunale di una pubblicazione su carta, in fondo un sito web e così definibile perchè esposto al pubblico per la stessa volontà del publisher...non so.
Paolo.
-
Ciao Paolo,
neanche io conoscevo questa legge, e devo dire che hai perfettamente ragione tu anche perché se il Web master non ha nulla da nascondere che problema ci sarebbe?Sotto un altro punto di vista si può dire tranquillamente che non è proprio il massimo essere sorvegliati sul proprio sito da qualche autority...
Credo sinceramente che la maggior parte dei Web master non la conosca e a questo punto mi domando: "quali effetti avrà questa legge sul Web visto che pochi la conoscono?"
-
Penso che sarà compito di "GT news" e di "web, fisco e leggi" un monitoraggio dell'evoluzione della normativa...
-
@i2m4y said:
Penso che sarà compito di "GT news" e di "web, fisco e leggi" un monitoraggio dell'evoluzione della normativa...
Concordo perfettamente!