• User Newbie

    Offire servizi gratuitamente

    Salve a tutti,
    qualcuno saprebbe dirmi se un privato (senza partita IVA) può aprire un sito internet e fornire gratuitamente una serie di servizi (tipo costruzione siti web, consulenze informatiche) senza adempiere a nessun obbligo legale?
    Affidandomi al mio istinto direi che la risposta è affermativa, ma con le leggi italiane è bene informarsi...


  • User Attivo

    Considerato che c'è gente che tutti i giorni sputa sangue per andare avanti facendo queste attività legalmente, quanto meno mi sembra che la tua idea abbia qualcosa di particolare.

    Se tu hai di che vivere in altro modo.... perchè non lasci queste possibilità a chi di questo settore ne ha fatto una propria attività -dovendo così sottostare a tutte le normative-?


  • User Newbie

    Sinceramente sono sorpreso dalla tua risposta! :mmm:
    Innanzitutto tra il mio operato e quello di un professionista c'è una bella differenza, innanzitutto qualitativa spero, poi quantitativa perché ovviamente io non potrò mai dedicare lo stesso tempo per "lavorare". Io faccio certe cose per hobby e quindi non potrò mai "rubare" clientela ad una persona che fa queste cose per lavoro! Oltretutto ho intenzione di specificare questo a caratteri CUBITALI.
    Comunque giusto per essere più preciso (e non essere frainteso) avevo pensato di mettere una specie di blog online, un sito personale in cui pubblicare articoli, guide *et similia *ed allo stesso tempo, siccome non so perché, ma mi rilassa costruire siti come gesto tecnico in sé (mentre scarseggiano i contenuti), mi era venuto in mente di offrire, limitatamente alla mia disponibilità di tempo, qualche servizio gratuito per stimolare la mia creatività. Non so neanche se ci sarà mai un interessato! Ovviamente non me ne frega niente, siccome non ci devo campare con questa cosa, ma voglio assicurarmi di essere nel legale. Tutto qui.
    Puoi star sicuro che non rischi certo di perdere il tuo lavoro perché l'ultimo degli ignoranti (il sottoscritto) vuole scrivere qualche riga di CSS. 🙂

    PEACE :ciaosai:


  • User

    Salve,
    Sinceramente sono d'accordo con velx, se si parla di siti ad uso commerciale. Se invece intendi dedicarti semplicemente alla creazione di siti senza scopo di lucro, che esulano completemante dal commerciale, e che mai sarebbero aperti se si dovessero pagare, allora il discorso può cambiare.
    E' comunque importante ricordare che - in ogni caso - il software che si usa deve essere originale, oppure open-source.
    Buon lavoro.


  • Super User

    Ciao,

    direi che non ci sono problemi legali particolari...... in ogni caso, allorquando avessi a che fare con soggetti che non conosci (parenti ed amici), redigerei comunque una micro letterina con cui ti scarichi da responsabilità e simili per mancato funzionamento di quanto creerai. Direi infatti che sarebbe inutile assumersi la responsabilità di quanto fai gratuitamente per sfizio.

    Se dovessimo invece addentrarci nella questione di chi ruba il lavoro a chi potrei farvi mille esempi nella mia professione che peraltro dovrebbe essere protetta, con rigidi vincoli di accesso e disciplinari..... direi che è un argomento che è meglio chiudere.... e poi sarebbe come dire a un pittore per hobby di non farlo perchè ci sono i pittori per professione.

    Paolo