Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Cointestare un dominio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      micky Super User • ultima modifica di

      Cointestare un dominio

      Salve scagnozzi :D! C'è modo di cointestare un dominio web? Quali sono altri metodi alternativi per tutelarsi in tal senso? (tipo aprire società ed intestare i domini alla società oppure altro... insomma il modo meno incasinato possibile :D)
      Grazie 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        ccardello User Attivo • ultima modifica di

        interessa anche a me la cosa della cointestazione...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bamse User Attivo • ultima modifica di

          La normativa dei .IT non prevede la possibilità di cointestare un dominio.

          In pratica 1 dominio = 1 referente questo può essere una persona fisica oppure una persona giuridica, ma sempre e solo uno

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            ccardello User Attivo • ultima modifica di

            e gli altri domini? i generici .com, org e net? stesso principio?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bamse User Attivo • ultima modifica di

              @ccardello said:

              e gli altri domini? i generici .com, org e net? stesso principio?

              Credo di sì, anche perché non ho visto spazio nella maschera per creare nominativi multipli.

              Comunque, non credo che sia necessario costituire una società, credo che basti una scrittura privata.

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Il requisito minimo direi che potrebbe essere una associazione.... con un atto costitutivo della stessa però. In pratica la veste più bassa degli enti collettivi.

                Tieni in considerazione che non è mia materia però il campo no profit.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  micky Super User • ultima modifica di

                  ma può aver valore legale una carta privata in cui si scrive "Il sottoscritto autocertifica ecc.", anche con un'eventuale validazione legale?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                    Direi:

                    scrittura privata in cui si dice che il dominio è di proprietà di entrambi e che per ragioni di sola comodità viene intestato ad uno dei due. In cui si limita la possibilità di trasferirlo all'accordo unanime dei condomini.

                    Controfirma di entrambi su due copie (di una sola pagina), che poi vengono spedite in "plico raccomandato senza busta" ad entrambi in modo che il timbro postale attribuisca data certa e venga apposto direttamente sul foglio.

                    Paolo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      micky Super User • ultima modifica di

                      grazie Paolo, ora so a chi affidare i miei milioni :D:D:D!!!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        i2m4y Super User • ultima modifica di

                        Figurati Micky.... se si tratta di milioni regolerei comunque con qualcosa di più tosto (es. società) !!!!

                        A buon intenditor poche parole!!!

                        Paolo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          Solo una precisazione: quando vedete domini con due intestatari non significa che è possibile farlo a parimerito 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            micky Super User • ultima modifica di

                            @Giorgiotave said:

                            Solo una precisazione: quando vedete domini con due intestatari non significa che è possibile farlo a parimerito 😉

                            cioè Giorgio praticamente cosa vuol dire? In che senso "non significa che è possibile"? Stai dicendo che comunque uno dei due o quelli che sono ha sempre il coltello dalla parte del manico?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti