• User

    ma l'aggiornamento?

    ma l'aggiornamento di google quando avverrà? è un pò in ritardo o sbaglio?....

    CIao A tutti


  • User Attivo

    Nei giorni scorsi pareva ce ne fossero le premesse: prima (fine marzo) aggiornamento dei backlinks, poi azzeramento dei data center (con il tool di seologs.com); e poi... tutto stabile.

    In un altro thread si dice che l'export del nuovo PR dovrebbe essere a fine mese.

    Vedremo...


  • Community Manager

    Ogni giorno viene aggiornato Google. Anche il PR che però non viene mostrato.


  • Bannato User Attivo

    E questo PR che non viene mostrato con qualche tool seo si può vedere? o si rende pubblico solo ad aggiornamento completato?
    CIoò quando si interrogano i datacenter il PR che mostrano è quello aggiornato o quello che google vuole che vediamo?

    CIao

    Marco

    @Giorgiotave said:

    Ogni giorno viene aggiornato Google. Anche il PR che però non viene mostrato.


  • Community Manager

    Non si può vedere quello reale, vi quoto in post di Low:

    A beneficio della salute mentale di chi muove i primi passi verso il mondo fatato del PageRank, ritengo sia opportuno chiarire una volta per tutte il ruolo dell'indicatore della toolbar.

    Ed invito moderatori ed utenti più "sgamati" a diffondere il più possibile queste informazioni ogni volta che si imbatteranno in una potenziale vittima dell'elevato tasso alcolico della toolbar.

    La situazione attuale è questa: l'indicatore di PR della toolbar si rivela uno strumento del tutto inaffidabile, incoerente, impreciso e fuorviante per i SEO che muovono i primi passi.

    Per un SEO alle prime armi, guardare l'indicatore della toolbar e fidarsi di ciò che mostra equivale ad osservare il sole che si muove in cielo e dedurre che gira intorno alla Terra.

    E come si fa ad acquisire quella esperienza che permette di non farsi fregare da ciò che la toolbar mostra? Semplice: si ignora inizialmente la toolbar e si cerca di acquisire quelle informazioni che sono realmente utili a farsi un'idea del valore approssimativo di PageRank di una pagina.

    Queste informazioni sono: il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank, l'individuazione delle pagine che non passano PageRank, il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank ed infine il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank.

    Con in mano questa esperienza minima, allora l'indicatore della toolbar può diventare uno strumento utile, non tanto per prendere atto del PR di una pagina quanto per ottenere un'idea approssimativa del PR di una pagina basandosi sul PR e sui link delle pagine che gli stanno attorno.

    Il mio consiglio è: fregatevene dell'indicatore fino a quando non sarete in grado di farne a meno. E a quel punto, potrete fregarvene.