-
Sito mirror
Ho in gestione un sito che aggiorno quasi quotidianamente. Essendo motlo frequentato avrei pensato di sfruttare un eventuale sito mirror su hosting diverso cosomai quello attuale avesse problemi (un po come funziona il download di programmi dal sito ufficiale o dal mirror). Detto questo sorge il problema della copia speculare per il vari MDR. Cosa mi consigliate?
SalutiDario
-
Ciao fmm,
se prevedi che il tuo hosting possa avere tempi di down tali da causare problemi con i motori (>48/72 h), allora cambia hosting.
se prevedi di avere un numero di accessi tale da rallentare/bloccare il server, allora cambia hosting.
E non è un consiglio ironico o sarcastico. Meglio migrare su nuovo server quando hai la possibilità, lucidità (vedi: non è ancora di vitale importanza), piuttosto che farlo quando hai l'acqua alla gola e rischi di scegliere un hosting sbagliato.
In ogni caso, se proprio vuoi creare dei mirror per gli utenti, per garantire loro una fruizione veloce dei contenuti in qualsiasi momento, allora puoi:
1. Sito principale
N Siti satellite (mirror) che riproducono in tutto e per tutto i contenuti del sito principale, ovviamente su hosting diversi, così se è down uno, ci sono gli altri.
Sui siti satellite inibisci l'indicizzazione da parte dei motori, mettendo nel robots.txt
User-agent: * Disallow: /
Sul sito principale metti i link ai siti mirror utilizzando l'attributo di relazione nofollow
esempio
I nostri siti mirror: <a href="http:// sitomirror1.net" rel="nofollow">Mirror # 1 </a> <a href="http:// sitomirror2.net" rel="nofollow">Mirror # 2 </a>
.Stuart
-
Grazie per i preziosi consigli Stuart:)
-
@Stuart said:
Ciao fmm,
se prevedi che il tuo hosting possa avere tempi di down tali da causare problemi con i motori (>48/72 h), allora cambia hosting.
se prevedi di avere un numero di accessi tale da rallentare/bloccare il server, allora cambia hosting.
E non è un consiglio ironico o sarcastico. Meglio migrare su nuovo server quando hai la possibilità, lucidità (vedi: non è ancora di vitale importanza), piuttosto che farlo quando hai l'acqua alla gola e rischi di scegliere un hosting sbagliato.
In ogni caso, se proprio vuoi creare dei mirror per gli utenti, per garantire loro una fruizione veloce dei contenuti in qualsiasi momento, allora puoi:
1. Sito principale
N Siti satellite (mirror) che riproducono in tutto e per tutto i contenuti del sito principale, ovviamente su hosting diversi, così se è down uno, ci sono gli altri.
Sui siti satellite inibisci l'indicizzazione da parte dei motori, mettendo nel robots.txt
>User-agent: * Disallow: / >``` Sul sito principale metti i link ai siti mirror utilizzando l'attributo di relazione nofollow esempio
I nostri siti mirror:
<a href="http:// sitomirror1.net" rel="nofollow">Mirror # 1 </a>
<a href="http:// sitomirror2.net" rel="nofollow">Mirror # 2 </a>.Stuart
Ma se il sito principale è down, quindi irrangiungibile, la pagina con i collegamenti verso il sito mirror non sarà visibile, quindi gli utenti non ci arriveranno mai.
A cosa serve allora?:?
-
@"maricalina" said:
Ma se il sito principale è down, quindi irrangiungibile, la pagina con i collegamenti verso il sito mirror non sarà visibile, quindi gli utenti non ci arriveranno mai.
A cosa serve allora?A nulla.
Infatti mi sono premurato di rispondere chiarendo gli aspetti legati ai motori di ricerca.
I siti mirror infatti sono molto utilizzati in quelle circostanze in cui vi sono grossi file da scaricare e bastano 2 o 3 download simultanei dallo stesso server per rallentare il sito.
Per siti "normali", se si prevede un'affluenza tale da avere seri problemi di banda, meglio optare da subito per un server dedicato, senza complicarsi la vita con i mirror.
.Stuart