- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- Tutto sulla Community
- Cosa ne pensate di questa URL?
-
Cosa ne pensate di questa URL?
Ciao, ragazzi.
Cosa ne pensate, di un'URL simile a questa:
http:// dominio /vendita/scheda-madre-asus-m2npv-vm-vis49.html
Vi sembra buona, al fine del posizionamento?
-
"parla" da sola
-
ok
Non è che magari rischio penalizzazioni perchè l'url è troppo lunga?
-
no no non rischi penalizzazioni! Anzi ti aiuta ai fini dell'indicizzazione!!!
-
@petro said:
"parla" da sola
-
Mah... Credo che sia sbagliato affidarsi oggi giorno alle parole chiave messe nelle url per posizionare. Non dimentichiamoci anche alla usabilità delle URL.
Se ci si rifà a google, credo che non si debba cadere in fallo oservando le parole chiave che lui evidenzia nelle url dei risultai delle serp.
Credo che non necessariamente, ciò che google ci fa vedere sia anche ciò che google effettivamente impiega nel posizionamento.
Ciao
-
@Cineasta said:
Credo che non necessariamente, ciò che google ci fa vedere sia anche ciò che google effettivamente impiega nel posizionamento.
bhè questo non lo sapremo mai con certezza 100%, ma questo criteria delle key nella url è abbastanza risaputo.e poi e sempre meglio di un'url con i paramtri tipo ?id=... in qunato non si rischiano sql injection.
-
si, semprechè GG non associ queste url alle url dei siti di spam.
In alcuni casi, la similitudine è notevole
Per esempio, guardate quà :
vendita/notebook-15-4-asus-a3fp-8016p-vis49.html
sarà il caso di fare url così?
-
@kru said:
si, semprechè GG non associ queste url alle url dei siti di spam.
In alcuni casi, la similitudine è notevole
Per esempio, guardate quà :
vendita/notebook-15-4-asus-a3fp-8016p-vis49.html
sarà il caso di fare url così?
Chiaramente, sono ancora tollerate. Credo che la tendenza del team anti spam sarà quello di guardare anche questi dettagli. Leggevo una ricerca statistica che prendeva in considerazione lo scarso buon senso degli spammers. Tra le pratiche + comuni c'era quella di strafare con le chiavi nelle url. Sulla base di dati statistici, con i "numeri esatti" che ha google, un giorno vedrete che Matt Cutts premerà il "pulsantino rosso". Lo ha già detto più volte in diverse occasioni, e prima o poi andrà a parare lì.
Tra l'altro, come facevate giustamente osservare, queste stringhe puzzano troppo di spam, e l'utente sempre più smaliziato, potrebbe scansarle nella sua scelta fatta nelle serp.
Quando dopo pranzo dedico la mia mezzoretta quotidiana alla ricerca ed alla segnalazione dello spam nelle mie serp, oramai il mio occhio salta automaticamente sul "problemino".
Ciao
-
Si, infatti, anche io avevo la stessa idea.
Solo, credo ci vorrà del tempo, prima che questo accada. Credo basti vedere le URL dello stesso GG per capire che finirebbe lui stesso nella trappola antispam, non credete?
O in questo caso, varrebbe la regola che il padrone fa ciò che vuole
?
Grazie per le vostre ottime cosiderazioni
-
@kru said:
Si, infatti, anche io avevo la stessa idea.
Solo, credo ci vorrà del tempo, prima che questo accada. Credo basti vedere le URL dello stesso GG per capire che finirebbe lui stesso nella trappola antispam, non credete?
O in questo caso, varrebbe la regola che il padrone fa ciò che vuole
?
Grazie per le vostre ottime cosiderazioni
Penalizzare e' una cosa, non premiare e' un'altra.
Chi lo dice che una URL debba in qualche modo essere significativa in termini di contenuto ed importanza di una pagina?
E' facile capire che la relazione non è così stretta.... ed è artificiale.Io credo che il punto sia questo:
i MDR attualmente non sono in grado di valutare realmente il contenuto di una pagina, quindi utilizzano (anche) degli "indizi", tra questi hanno deciso di inserire le URL.Più i MDR riusciranno a "capire" l'importanza vera di una pagina, e più abbandoneranno la strategia degli indizi.
...e le pagine che vengono spinte primariamente da "indizi" scendono, e le altre salgono.A parte forme plateali di spam (es. key ripetuta 3/4 volte nell'URL) dubito che questo possa essere visto anche in futuro come un fattore penalizzante del ranking, più probabile che faccia la fine del meta keyword... semplicemente snobbato.