• User Attivo

    Sito web in una directory

    Ciao
    Scusatemi in anticipo per il titolo del mio post, ma non volevo scrivere cose assurde, già lo faccio di mio.

    Cmq guardando la serp dei risultati di Google per alcune query sono venuto a conoscenza di un sito web che si presenta come portale per aumentare la visibilità dei clienti usufruitori del servizio.

    Come è strutturato ? Il sito in definitiva per ogni cliente dedica un numero "X" di pagine pensate appositamente per posizionarsi con diverse query di ricerca. Ho analizzato i testi e non sono testi originali, anzi il contenuto di queste pagine sembra per una parte essere ripetitivo in tutte le pagine , poi ovviamente cambiano a seconda della combinata di parole chiavi per cui vogliono posizionarsi.

    Non so se è gradito, ma vorrei postare il link per mostrarvi se un progetto simile è da ritenersi un valido sistema o da lasciar perdere.
    Fatemi solo sapere se posso postarvi il link...

    Grazie

    P.S. non voglio postare il link per fare uno sgarbo ma solo per mostrarvi il progetto.


  • User

    @seven said:

    Ciao
    Scusatemi in anticipo per il titolo del mio post, ma non volevo scrivere cose assurde, già lo faccio di mio.

    Cmq guardando la serp dei risultati di Google per alcune query sono venuto a conoscenza di un sito web che si presenta come portale per aumentare la visibilità dei clienti usufruitori del servizio.

    Come è strutturato ? Il sito in definitiva per ogni cliente dedica un numero "X" di pagine pensate appositamente per posizionarsi con diverse query di ricerca. Ho analizzato i testi e non sono testi originali, anzi il contenuto di queste pagine sembra per una parte essere ripetitivo in tutte le pagine , poi ovviamente cambiano a seconda della combinata di parole chiavi per cui vogliono posizionarsi.

    Non so se è gradito, ma vorrei postare il link per mostrarvi se un progetto simile è da ritenersi un valido sistema o da lasciar perdere.
    Fatemi solo sapere se posso postarvi il link...

    Grazie

    P.S. non voglio postare il link per fare uno sgarbo ma solo per mostrarvi il progetto.

    ormai si è arrivati alla frutta del posizionamento e chi più ne ha più ne metta, secondo me il servizio è poco utile


  • User Attivo

    Ciao e grazie per la tua risposta
    Si hai ragione se ne vedono di tutti i colori..

    Bhe, non molto utile proprio non dire, anche perchè è da diverso tempo che questo sito è in piedi e per dei risultati che portano qualche accesso.

    Volevo solo capire se era giusto il lavoro fatto secondo le linee guida di Google. Perchè se non lo fosse, mi sembra un pò strano che nessuno non lo abbia mai segnalato o che Google non se ne sia mai accorto.

    Bhu io non saprei che valutazione prendere perchè non mi sembra un ottimo lavoro, inteso come contenuti, poi alla fine è li....

    Ciao


  • User

    @seven said:

    Ciao e grazie per la tua risposta
    Si hai ragione se ne vedono di tutti i colori..

    Bhe, non molto utile proprio non dire, anche perchè è da diverso tempo che questo sito è in piedi e per dei risultati che portano qualche accesso.

    Volevo solo capire se era giusto il lavoro fatto secondo le linee guida di Google. Perchè se non lo fosse, mi sembra un pò strano che nessuno non lo abbia mai segnalato o che Google non se ne sia mai accorto.

    Bhu io non saprei che valutazione prendere perchè non mi sembra un ottimo lavoro, inteso come contenuti, poi alla fine è li....

    Ciao

    dovresti segnalarcelo


  • Super User

    Intanto puoi verificare anche da solo se facendo un "site:" molte pagine vanno nei risultati supplementari.

    Interessante sarebbe anche vedere se, facendo delle query "mirate" per far apparire contemporaneamente più pagine di quel sito, scatta il filtro antiduplicazione.


  • Super User

    Ciao seven,

    la faccenda così come l'ho intesa può essere riassunta in questo modo:

    • Se il portale/directory contiene spam nelle sue pagine (inteso come qualsiasi cosa che vìoli le guidelines dei mdr) allora è possibile fare uno spam report e segnalare l'abuso;
    • Se il portale/directory contiene contenuti duplicati e/o non originali, ci penserà algoritmicamente il motore;
    • Quanto al business-model del portale/directory, oggi è un po' meno diffuso, ma perfettamente lecito.

    Un tempo c'era meno concorrenza tra seo (o presunti tali, come nella maggior parte dei casi) e quindi i prezzi per una consulenza di ottimizzazione e posizionamento erano mediamente fuori dalla portata di molti titolari di siti internet.

    Il rapporto seo/cliente di tipo "non ottimizzo il tuo sito, posiziono il mio e ti affitto i contenuti/pagine" era/è la soluzione entry level più economica per chi non poteva permettersi un servizio ad hoc e tutelava il seo da mancati pagamenti del webmaster (non paghi? tolgo i link e il materiale promozionale dalle pagine del mio sito).Mi vengono in mente almeno due web agency che operano (anche) in questo modo. Vero che in molti casi le guidelines vengono un po' interpretate al limite, ma in linea di principio non vi è nulla di scorretto.

    .Stuart


  • User Attivo

    mi hanno già anticipato che non dovrebbe essere un sito "illegale", ma diverse cose non mi convincono, cmq il sito è webeco.it

    prendiamo ad esempio questa ricerca http://www.google.it/search?hl=it&q=organizzazione+matrimoni+roma&meta=

    il testo non è che sia un amore, tante keywords messe li, tutti quei anchor text

    Ieri quando l'ho visto, premetto che non l'avevo analizzato bene, pensavo che fossero più pagine dedicate ad una stessa azienda, ma poi mi sono accorto che viene dedicata un sola pagina.

    Ma mentre sto scrivendo, ho controllato tutte le pagine realizzate, e per questa ricerca http://www.google.it/search?hl=it&q=vendita+biliardi&meta= ho trovato due pagine posizionate per lo stesso sito. Guardandole per benino le pagine sono quasi identiche, eppure una di queste dovrebbe parlare dell'usato...

    Voi cosa ne pensate ?
    Se per voi è OK, nel caso fossero state dedicate più pagine, alle singole aziende, in base alle keywords, il sito poteva essere ritenuto spammoso ?

    Grazie