• User Attivo

    Altro che storie, quella barretta verde conta, eccome...

    Ciao a tutti
    ultimamente mi sono immerso nella giungla degli scambi links, al fine di dare un pò di "aria fresca" ai miei siti e migliorarne o cmq mantenerne i posizionamenti in serp.
    Ho notato che spesso viene imposto uno "sbarramento" per il pr; su molti siti cioè viene richiesto un minimo di pr, a volte anche 5, altrimenti nada, niente scambio.
    In questa ottica quindi, e non per quanto riguarda il posizionamento in se, ho dovuto constatare che lavorare sulla barretta verde, e attendere con ansia l'aggiornamento come si trattasse del giudizio in Cassazione, non è poi un comportamento così poco professionale...

    voi che dite?


  • Moderatore

    beh dico che un webmaster che si attacca alla barretta per decidere se un sito vale o meno, non ha capito niente di SEO e algoritmi di IR

    l'ho notato anch'io che c'è gente che si scandalizza se la tua barretta non è lunga quanto la loro, guardacaso, però, sono gli stessi che corrono sui forum a gridare allo scandalo qualora un sito con la barretta più piccola sorpassa il loro nelle SERP.....

    sono pure gli stessi che ogni tanto apro post tipo: "Ehi ma Google è impazzito?", "Google parla parla ma poi sbarella", etc....

    per fortuna su questo forum non ce ne sono, ma su html.it ormai se ne sentono di tutti i colori....si è arrivati a dire che c'è un gruppo di faccendieri che garantisce il posizionamento su Google pagando i dirigenti della società.....

    il bello della barretta, e questo è il motivo per cui molti ci si appendono, è che è un parametro facile da misurare, è un qualcosa che ti permette di credere che sei un esperto di posizionamento senza nemmeno conoscere un minimo di teoria sull'IR.....eh già 'sta matematica da in testa a parecchia gente 😄

    beh che posso dirti, là fuori c'è gente che conosce il proprio mestiere, posso dirti che gli scambi link non servono ad un tubo, anzi se fatti con criteri superficiali danneggiano parecchio.....ti consiglierei di mirare a creare un sito con contenuti utili, che vale la pena citare, in fondo il web è tutta una citazione 😉


  • User Attivo

    @laboo said:

    Ciao a tutti
    ultimamente mi sono immerso nella giungla degli scambi links, al fine di dare un pò di "aria fresca" ai miei siti e migliorarne o cmq mantenerne i posizionamenti in serp.
    Ho notato che spesso viene imposto uno "sbarramento" per il pr; su molti siti cioè viene richiesto un minimo di pr, a volte anche 5, altrimenti nada, niente scambio.
    In questa ottica quindi, e non per quanto riguarda il posizionamento in se, ho dovuto constatare che lavorare sulla barretta verde, e attendere con ansia l'aggiornamento come si trattasse del giudizio in Cassazione, non è poi un comportamento così poco professionale...

    voi che dite?

    e sopratutto, guardare solo esclusivamente il PR per cercare un sito partner,
    è deleterio, se non si tiene conto di altri fattori come:

    • il tema del sito
    • il contenuto del sito
    • l'affidabilità del sito
      .....

    Ciao 🙂


  • Super User

    @paolino said:

    beh dico che un webmaster che si attacca alla barretta per decidere se un sito vale o meno, non ha capito niente di SEO e algoritmi di IR

    l'ho notato anch'io che c'è gente che si scandalizza se la tua barretta non è lunga quanto la loro, guardacaso, però, sono gli stessi che corrono sui forum a gridare allo scandalo qualora un sito con la barretta più piccola sorpassa il loro nelle SERP.....

    sono pure gli stessi che ogni tanto apro post tipo: "Ehi ma Google è impazzito?", "Google parla parla ma poi sbarella", etc....

    per fortuna su questo forum non ce ne sono, ma su html.it ormai se ne sentono di tutti i colori....si è arrivati a dire che c'è un gruppo di faccendieri che garantisce il posizionamento su Google pagando i dirigenti della società.....

    il bello della barretta, e questo è il motivo per cui molti ci si appendono, è che è un parametro facile da misurare, è un qualcosa che ti permette di credere che sei un esperto di posizionamento senza nemmeno conoscere un minimo di teoria sull'IR.....eh già 'sta matematica da in testa a parecchia gente 😄

    beh che posso dirti, là fuori c'è gente che conosce il proprio mestiere, posso dirti che gli scambi link non servono ad un tubo, anzi se fatti con criteri superficiali danneggiano parecchio.....ti consiglierei di mirare a creare un sito con contenuti utili, che vale la pena citare, in fondo il web è tutta una citazione 😉

    Come non quotarti ? Hai ragione al 200%;)


  • Super User

    @"laboo" said:

    Ho notato che spesso viene imposto uno "sbarramento" per il (http://www.giorgiotave.it/forum/../wikigt/os/PageRank); su molti siti cioè viene richiesto un minimo di pr, a volte anche 5, altrimenti nada, niente scambio.

    Meglio. Hai evitato di "avvicinare" il tuo sito a quello di qualche zozzone del web 🙂

    Se hai la tentazione di guardare verso la parte alta del browser, bypassa la google toolbar e rivolgi lo sguardo verso il title tag del sito con cui vorresti fare accordi di questo tipo. Ne verrà fuori uno scambio migliore per entrambi.

    Ma ricorda sempre che lo scambio link tra pagine web attinenti può andare bene, ma deve rappresentare solo una porzione minima della link popularity totale del tuo sito.

    .Stuart


  • User Attivo

    @laboo said:

    Ciao a tutti
    ultimamente mi sono immerso nella giungla degli scambi links, al fine di dare un pò di "aria fresca" ai miei siti e migliorarne o cmq mantenerne i posizionamenti in serp.
    Ho notato che spesso viene imposto uno "sbarramento" per il pr; su molti siti cioè viene richiesto un minimo di pr, a volte anche 5, altrimenti nada, niente scambio.
    In questa ottica quindi, e non per quanto riguarda il posizionamento in se, ho dovuto constatare che lavorare sulla barretta verde, e attendere con ansia l'aggiornamento come si trattasse del giudizio in Cassazione, non è poi un comportamento così poco professionale...

    voi che dite?

    Quindi il mio sito con 30 mila unici al giorno, solo 3 link in "siti amici" e con pr4 non può farsi linkare da pr5?

    Peccato... me ne farò una ragione..
    .


  • User Attivo

    30 unici al giorno tematizzati anche su pagine a pr0 hanno decisamente più valore di un sito a pr5 con 10 accessi al giorno.

    te lo dico perche tra i miei siti dove pasticcio, ne ho uno a pr5 e fa 10 accessi al giorno...

    oppure posso fare l'esempio di un sito di una azienda a pr3 che in 3 anni ha raggiunto vendite dal sito pari a quelle tradizionali, al "padrù" dell'azienda non gli frega nulla del pr...

    penso che alla base dovrebbe esserci sempre la risposte alla domanda "qual'è obiettivo del sito?"

    achille


  • Moderatore

    Ho notato variazioni molto significative nelle serp per determinate parole chiave senza alcuna variazione del PR. Altre volte ho notato aumenti del PR senza variazioni della posizione.
    Io sono arrivato ad una mia provvisoria (come sempre in questo campo) conclusione: se il PR aumenta non è certo una cosa negativa, tutto qui e nient'altro.


  • User Attivo

    Avendo creato una directory da pochi giorni anchio cercavo di scambiare links con direcotry che potevano portare benefici sia al mio, sia alla direcotry con cui scambiavo links. Pultroppo la barretta verde e un male per i nuovi siti e chi sta senza! Se non vedono la banana col bollino verde non ti considerano neanche! Che faccio? Ma se mi si presentasse un sito con 1000 visite al giorno, oppure di 200 non ci penserei 2 volte.Il Tempo passa, i ricordi rimangono! 🙂